Argomenti trattati
Haddon Hall: un gioiello architettonico
Haddon Hall, situato nel cuore del Derbyshire, è una delle dimore storiche più affascinanti d’Inghilterra. Con le sue origini che risalgono al periodo normanno, questa residenza ha attraversato secoli di storia, mantenendo intatto il suo fascino gotico e rinascimentale.
La sua architettura Tudor ed elisabettiana non è solo un contesto visivo, ma diventa parte integrante della narrazione del film Firebrand, diretto da Karim Aïnouz e interpretato da Alicia Vikander e Jude Law.
Un’ambientazione che racconta la storia
Il film, che si concentra sulla vita di Caterina Parr, l’ultima moglie di Enrico VIII, utilizza Haddon Hall non solo come sfondo, ma come un vero e proprio personaggio.
Le varie ali della dimora sono state adattate per rappresentare diverse ambientazioni della vita a corte, dai corridoi silenziosi alle stanze private della sovrana. Questa scelta audace ha permesso di creare un’atmosfera immersiva, in cui il pubblico può percepire le tensioni e gli intrighi dell’epoca. La luce naturale che filtra attraverso le vetrate piombate e i silenzi carichi di tensione rendono Haddon Hall un luogo dove la storia sembra prendere vita.
Un impatto economico significativo
Oltre alla sua importanza narrativa, il film ha avuto un impatto economico notevole sulla comunità locale. Si stima che le riprese abbiano investito oltre 3,1 milioni di sterline nell’economia del Derbyshire, coinvolgendo fornitori di alloggi, ristoranti e attività locali. La produttrice Gabriella Tana ha sottolineato come la scelta di soggiornare nella stessa location per tutta la durata delle riprese abbia creato una continuità per il cast e la troupe, permettendo loro di immergersi completamente nel lavoro. Questo approccio ha anche favorito le piccole imprese locali, contribuendo a rivitalizzare l’area durante un periodo di bassa stagione per il turismo.
Un’esperienza autentica per il cast
Alicia Vikander e Jude Law hanno scelto di vivere all’interno di Haddon Hall durante le riprese, rinunciando ai comfort dei tradizionali alloggi per attori. Questa decisione ha permesso loro di entrare in contatto diretto con la storia e l’atmosfera del luogo, influenzando positivamente le loro interpretazioni. La produttrice ha rivelato che tutti hanno adorato l’esperienza, immersi nella bellezza del Peak District e nella storia che permea ogni angolo della dimora. La scelta di girare in una location autentica ha reso Firebrand non solo un film, ma un’opportunità per esplorare un’epoca e una figura storica spesso trascurata.