Vacanze estive in Sardegna: mete economiche da scoprire

Guida alle migliori destinazioni low cost per una vacanza in Sardegna

Introduzione alla Sardegna economica

La Sardegna è una delle destinazioni più ambite per le vacanze estive, ma spesso si pensa che una visita all’isola comporti spese elevate. Tuttavia, ci sono molte località che offrono bellezze naturali e culturali senza svuotare il portafoglio.

In questo articolo, esploreremo alcune delle mete più economiche da considerare per una vacanza indimenticabile in Sardegna.

Oristano e i suoi tesori nascosti

La zona di Oristano è una delle aree meno affollate dell’isola, ma vanta spiagge incantevoli e borghi caratteristici. Tra le spiagge più belle, Is Arutas si distingue per i suoi piccoli cristalli di quarzo, mentre Putzu Idu è ideale per avvistare fenicotteri rosa.

Non dimenticate di visitare S’Archittu, un arco naturale che offre una piccola spiaggia di sabbia bianca. Per gli amanti della storia, il Nuraghe Losa ad Abbasanta è un must. Gli alloggi nella zona variano da 40 a 100 euro a notte, rendendo Oristano una scelta accessibile per tutti.

Marina di Gairo: un angolo di paradiso

Situata nell’Ogliastra, Marina di Gairo è perfetta per chi cerca tranquillità e natura. Le sue spiagge selvagge, come Su Sirboni e Coccorrocci, offrono un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa. Gli alloggi qui sono un po’ più limitati, con prezzi che oscillano tra 80 e 130 euro a notte. Per quanto riguarda il cibo, un budget di 30-60 euro al giorno è sufficiente per gustare le prelibatezze locali.

Porto Torres: storia e bellezze naturali

Porto Torres, nella parte nord-ovest dell’isola, è una meta economica che offre un mix di storia e bellezze naturali. Il lungomare è costellato di spiagge come Balai e attrazioni storiche come la basilica di San Gavino. Gli alloggi variano da 70 a 110 euro a notte, mentre il budget per i pasti si aggira tra 30 e 60 euro. Questa località è ideale per esplorare anche le vicine Alghero e Castelsardo.

Costa Verde: un’esperienza autentica

La Costa Verde, nel comune di Arbus, è perfetta per chi desidera un’esperienza diversa. Qui troverete agriturismi e b&b a conduzione familiare, con un’accoglienza calorosa. La zona è famosa per le sue onde, attirando appassionati di surf e windsurf. Gli alloggi costano tra 70 e 120 euro a notte, mentre per i pasti si può prevedere un budget di 40-60 euro al giorno.

Isola di Sant’Antioco: un gioiello da scoprire

Infine, l’isola di Sant’Antioco è una meta ideale per chi cerca calette selvagge e una gastronomia di mare deliziosa. Spiagge come Coaquaddus e Cala Sapone offrono scenari mozzafiato. Gli alloggi sull’isola variano tra 75 e 115 euro a notte, con un budget per i pasti di 35-60 euro al giorno. Questa destinazione è perfetta per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa e immergersi nella bellezza naturale della Sardegna.

Scritto da Redazione Viaggiamo

I migliori hotel del mondo secondo il Prix Versailles 2025

Scopri le spiagge segrete della Liguria lontane dal turismo di massa

Leggi anche