Venezie d’Europa: quali sono le città famose per i canali

Quali sono le altre Venezie da visitare in Europa, le città con i loro splendidi canali.

La città lagunare veneta è famosa per la bellezza dei suoi canali, ma vediamo quali sono le altre Venezie d’Europa. L’elenco delle splendide città bagnate dai canali in giro per il continente.

Venezie d’Europa: quali sono

La bellezza della città di Venezia è unica al mondo, e su questo non c’è alcun dubbio.

I suoi canali, le gondole, l’atmosfera romantica, sono tutte caratteristiche che rendono la città veneta diversa dalle altre.

Tuttavia, in Europa vi sono altre città caratterizzate dalla presenza dei canali. Parliamo, quindi, di città che hanno uno stretto legame con l’acqua, proprio come Venezia.

Vediamo, quindi, quali sono le altre Venezie europee.

Amburgo

Una delle più importanti città portuali della Germania, Amburgo, anche nota come la città dei ponti, è attraversata da centinaia di canali, di cui alcuni artificiali.

Il paesaggio tipico della città di Amburgo somiglia, proprio per i suoi numerosi corsi d’acqua a quello di Venezia. Una città romantica e dallo stile unico.

Amburgo, citta dei ponti

San Pietroburgo

Anche nota come la Venezia del Nord, la città russa di San Pietroburgo si affaccia sul Golfo di Finlandia e presenta tantissimi canali.

Sulle acque, poi, si specchiano i palazzi colorati e i monumenti che rendono la città affascinante e magica. Non a caso, infatti, il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Da Mosca a San Pietroburgo cosa vedere

Amsterdam

Alberi e ponticelli compongono il paesaggio tipico della splendida città di Amsterdam, attraversata da canali su cui si specchiano gli edifici tipici dell’Olanda. Infatti, l’elaborato sistema di canali e le case strette con facciate a capanna rendono la capitale dei Paesi Bassi un gioiello unico al mondo.

amste

Copenaghen

Anche la capitale della Danimarca, Copenaghen, ricorda molto la città veneta di Venezia. Situata sulle isole costiere di Zealand e Amager, la città è collegata a Malmo, nel sud della Svezia, attraverso l’Öresund Bridge. I canali si inoltrano nel cuore della città, facendosi spazio tra le casette e le palazzine colorate di splendidi colori pastello. Famose sono, infatti, le immagini dei palazzi che si riflettono sull’acqua creando effetti di colore spettacolari.

L’acqua, inoltre, caratterizza la vita della città, che ha un forte legame con i canali e le imbarcazioni.

copenaghen cosa vedere in un giorno

Stoccolma

Un’altra capitale che ricorda Venezia è Stoccolma, in Svezia, che come la città italiana sorge su un arcipelago. Infatti, la capitale della Svezia sorge su un ampio arcipelago incastonato nel mar Baltico e comprende 14 isole e più di 50 ponti.

L’acqua è un importante elemento anche per il turismo. Infatti, tra un’isola e l’altra, è possibile fare gite in barca o prendere un traghetto.

Stoccolma cosa vedere in 3 giorni

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dickens Festival 2020: cos’è e quando si terrà

Fucking, il paesino dell’Austria cambia nome

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com