Dickens Festival 2020: cos’è e quando si terrà

La storia e le tradizioni legate al Dickens Festival 2020, l'evento natalizio di Deventer, in Olanda.

Il Natale è un momento magico, e in alcune città del mondo si tengono eventi che uniscono tradizione e divertimento, come il Dickens Festival 2020. Scopriamo, quindi, la storia, gli usi e le attrazioni che rendono così speciale questo particolare evento.

Dickens Festival 2020

Il festival natalizio di Deventer, in Olanda, è un momento speciale in cui la cittadina si unisce per festeggiare l’arrivo del natale. Il festival, chiamato Dickens Festijn, si tiene ogni anno e rallegra grandi e piccini.

Ogni anno, infatti, prevede una splendida messa in scena delle principali opere di Charles Dickens, contando oltre 950 personaggi.

Tra i personaggi che figurano nel festival si può trovare, non solo Oliver Twist, ma anche il famoso Signor Pickwick e Scrooge del Canto di Natale.

Uno spettacolo da vivere in prima persona, conoscendo i personaggi e parlando con loro.

L’evento generalmente si svolge in due giornate, nel mese di dicembre. Per l’occasione migliaia di turisti fanno visita alla città di Deventer cogliendo l’occasione per visitare le bellezze della città e gustare i piatti tipici della cucina tradizionale.

Dickens

30° Edizione

La 30°, del 2020, è stata rimandata al 2021 a causa dell’emergenza Coronavirus. Le date dell’edizione dei 2021 saranno dal 11 al 12 dicembre. Gli orari dell’evento sono dalle 11 alle 17 e l’ingresso è gratuito.

Attrazioni e curiosità

Il festival trasforma la città di Deventer in un paese delle meraviglie, con lucine colorate e decorazioni natalizie. Non manca, poi, il grande albero di Natale che rallegra la cittadina e i visitatori.

Durante il fine settimana in cui si tiene il festival viene, inoltre, allestito un mercato di Natale nel Grote Kerk ed un mercato dell’antiquariato in Oude Mariakerk.

Durante l’evento, il visitatore viene catapultato nell’atmosfera tipica del 19° secolo, incontrando i personaggi inclusi nelle opere dello scrittore dell’Ottocento inglese Charles Dickens.

Nel corso delle due giornate, i visitatori potranno anche acquistare gadget e pensierini dalle bancarelle sparse per la città, trovando il regalo perfetto per i propri cari in occasione del Natale.

Ma l’atmosfera natalizia continua anche dentro le chiese del centro, grazie ad un ricco programma culturale. Numerosi cori, orchestre e gruppi musicali si dedicano alla musica di Natale. I tempi di Dickens e la loro romantica atmosfera rivivono non solo nelle strade, ma anche dietro le vetrine dei negozi, nelle case, nelle piccole botteghe e nelle gallerie.

Per l’occasione, i negozi rimangono aperti anche nel weekend.

L’ingresso al festival è libero, ma i tempi di attesa possono essere più o meno lunghi. Infatti, ogni edizione registra oltre centomila visitatori.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Il Presepe nel pozzo di Orvieto: date e informazioni

Venezie d’Europa: quali sono le città famose per i canali

Leggi anche
  • Weekend mercatini di Natale MonacoWeekend mercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • i giochi sulla neveViaggiare coi bambini a Natale, dove andare nel 2021

    Viaggi con i bambini per Natale, le mete migliori del 2021 per passare le feste in famiglia.

  • Loading...
  • Viaggi a Natale 2020Viaggi a Natale 2020: cosa si potrà fare durante le feste

    Il punto della situazione sui viaggi per il Natale 2020 in base alle nuove normative.

  • Vacanze di Natale in SardegnaVacanze di Natale in Sardegna: le migliori mete per le festività

    Vacanze di Natale in Sardegna: le migliori località.

  • christmas market 551336 1920Tutti i mercatini di Natale a Norimberga

    Visita i mercatini della Germania e tuffati nell’atmosfera festosa della città vecchia di Norimberga.

Contentsads.com