Visitare le Langhe in autunno: consigli di viaggio

Tutte le informazioni che servono per visitare le Langhe in autunno, durante un viaggio all'insegna del relax.

Il Piemonte è una delle regioni più belle d’Italia in cui fare una vacanza. Per godersi uno splendido viaggio, un luogo ideale da visitare in autunno è la splendida zona delle Langhe.

Visitare le Langhe in autunno

Le meravigliose Langhe piemontesi costituiscono una meta ideale per godersi la bellezza della natura durante la stagione autunnale.

I paesaggi della regione sono ricchi di vegetazione lussureggiante, che cresce sulle incantevoli colline e sui dolci pendii del territorio. Nell’area delle Langhe si possono inoltre ammirare bellissimi castelli, che sorgono alle pendici dei colli o sulle alture verdeggianti. Si tratta di un luogo incantevole, pieno di caratteristici borghi in cui assaporare l’arte culinaria legata alla tradizione enogastronomica piemontese. Inoltre, durante l’autunno il clima mite è ideale per godersi a pieno delle piacevoli passeggiate in pianura e sulle colline del luogo.

Prima di organizzare il prossimo viaggio nel territorio del Piemonte, è quindi molto interessante sapere cosa vedere e cosa fare nella zona delle Langhe durante una splendida vacanza autunnale.

the-morra-3

Viaggio enogastronomico nelle Langhe

Il territorio delle Langhe piemontesi è noto per la presenza di incantevoli borghi. Passeggiare per le vie e per i vicoli dei paesini della zona del Barolo è una delle attività più piacevoli a cui dedicarsi, per godersi al meglio il soggiorno. Presso la località di Barolo una delle esperienze da non perdere è quella di godersi un ottimo pasto in una delle caratteristiche trattorie del luogo. La zona è diventata celebre per il pregiato vino prodotto nei magnifici vigneti delle Langhe.

Approfondire il viaggio attraverso un itinerario gastronomico è il modo migliore per assaporare a pieno la bellezza e le tradizioni locali. Inoltre, un’altra località da non perdere durante il viaggio è quella di Alba. Si tratta di una bellissima cittadina piemontese, in cui spiccano magnifici edifici storici e monumenti dal grande valore artistico. La struttura armonica della località permette di godersi a pieno il relax di una passeggiata nel centro storico. Inoltre, mangiare in un locale del posto permette di assaggiare l’ottimo tartufo bianco conosciuto a livello internazionale.

Passeggiate e ciclismo

Il territorio delle Langhe è perfetto per godersi l’aria pura della campagna piemontese. Una delle attività più belle da fare in questa magnifica zona della regione consiste nel dedicarsi a splendide escursioni in mezzo alla natura. Fare trekking e avventurarsi sulle colline o dedicarsi a piacevoli pedalate sui dolci pendii piemontesi è un modo perfetto per godersi il relax di una vacanza in questa meravigliosa zona del Piemonte.

Scritto da Debora Albanese
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Assunta Simonelli
17 Settembre 2020 21:21

Sabato e domenica scorsi ho visitato le Langhe :in particolare ho soggiornato a Serralunga nella trattoria Italia dove ho potuto constatare la grande ospitalità, l’ottima cucina e la bellezza paesaggistica circostante!

Festival Franciacorta 2020: le date e il programma

Castello di Monteserico, Genzano di Lucania: cosa vedere

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com