5 idee di lusso al caldo per Pasqua 2016

Per questa Pasqua, ecco alcune mete di lusso al caldo.

Vediamo insieme alcune idee di lusso al caldo per la Pasqua e per godere dei primi raggi del sole con il comfort e il relax giusto.

Seychelles: se vuoi riempirti gli occhi, le Seychelles sono la meta ideale, grazie alle sue 115 isole, e alle acque dell’Oceano Indiano, con una ricchezza di paesaggi così vasti che ti stupiranno, dentro e fuori l’acqua.

Circondato dalla bellezza del mare, dalla bellezza corallina, dalla magia del deserto, la sua atmosfera, le sue spa, la sua cultura, e le prime civiltà. Ci troviamo in Egitto, per la precisione a Sharm el Sheikh, con le sue dune bianche.

Meravigliati presso Unawatuna, una delle spiagge più belle al mondo e poi sogna ad occhi aperti nello spettacolo del sole che si fonde nelle acque dell’Oceano nelle ore più dolci della giornata.

Spiagge bianche e mare color smeraldo sono la cosa migliore per le serate di Pasqua nella zona di Turkos e Caicos, un arcipelago dell’Oceano Atlantico, nei Caraibi.

Per una meta di lusso, non puoi perderti Dubai, una delle perle degli Emirati Arabi, dove lusso e comfort vivono in perfetta armonia accanto ad alberghi lussuosi e aree in cui il lusso è indiscusso.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

5 idee low cost al caldo per Pasqua 2016

5 crociere da fare ad aprile per Pasqua

Leggi anche
  • zanzibarZanzibar: scopri tutto su questa magnifica destinazione

    Zanzibar è meta di turisti, attratti anche da tantissimi animali e da pesci e delfini.

  • zanzibar 2042787 1280Zanzibar: dove si trova, cosa vedere e quando andare
  • Loading...
  • Zanzibar-coverZanzibar delle meraviglie: quando visitarla?

    Dove si trova Zanzibar e quando è meglio visitare la splendida isola della Tanzania.

  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

Contentsads.com