5 Piatti tipici della cucina spagnola

Ogni stagione è il periodo migliore per visitare la Spagna e assaporare tutte le sue prelibatezze. Ecco a voi cinque specialità della cucina spagnola

Info su cosa fare e cosa vedere ne è zeppo il web. Qui vogliamo invece proporvi cinque piatti tradizionali che non vi faranno sentire la mancanza della cucina nostrana.

In estate dieta e linea sono le parole d’ordine e quando andiamo all’estero (ahimè) è dura resistere alle tentazioni locali. Niente paura! La penisola iberica ha una grande varietà di cibi freschi, gustosi e a basso contenuto calorico da offrirvi nelle calde giornate estive. Da provare l’insalata tiepida di chorizo, il tipico salame spagnolo (in versione sia dolce che piccante), con pomodorini e cipolle.

Probabilmente il più grande sacrificio degli italiani che vanno all’estero è la rinuncia alla tanto amata pasta.

La gastronomia spagnola offre una variante in grado di appagare il vostro desiderio di carboidrati: l’impareggiabile (e nota a livello mondiale) Paella, ricetta tipica spagnola a base di riso, spezie, verdure e nella variante con pesce o carne.

Agli amanti del pesce proponiamo invece un piatto sfizioso e fresco, ideale per l’estate. Sono i gamberi alla catalana. Ideali da servire freddi, per un antipasto o come piatto unico per un leggero pranzo estivo.

Rucola, cipolla rossa e pomodorini sono l’accompagnamento adeguato per esaltare il sapore di questi delicati crostacei.

I “carnivori” saranno invece ansiosi di sperimentare il Cochinillo Asado (il maialino da latte arrosto), a base di erbe, strutto e vino bianco. La preparazione richiede tempi lunghi e competenze specifiche, per cui consigliamo di recarvi in ristoranti rinomati e conosciuti se volete gustare appieno questa deliziosa ricetta.

Come sempre chiudiamo la rassegna con un gustoso dessert.

Oggi vogliamo proporvi i churros. Dolcetti fritti tipici della Spagna (diffusi anche in Sudamerica), preparati con un composto che è simile alla pasta choux: acqua, zucchero, burro e un pizzico di sale. Una volta creato l’impasto, vengono solitamente fritti e cosparsi di zucchero e cannella. Buonissima anche la versione al forno, che rende l’impasto meno croccante ma ugualmente goloso.

Scritto da Martina D'Imperio
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Mangiare a Cordova: 5 posti per godere del buon cibo
30 Novembre 2016 13:19

[…] la città andalusa di Cordova sia una delle città che presentano la migliore cucina popolare unita al gusto di  godersi la vita, e dove mangiare diventa un […]

Dieci cose da fare gratis a Londra

5 Piatti tipici della cucina irlandese

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ADAGIO PartyWeekend Festa delle donne nightclub Berlino
  • Malaga4 20x9 webWeekend Festa delle donne a Malaga
Contentsads.com