Come fare air france check in online automatico

State per partire per una destinazione e la compagnia aerea con cui avete scelto di viaggiare è Air France? Ecco come fare il check in online automatico.

State per partire per una destinazione e la compagnia aerea con cui avete scelto di viaggiare è Air France? Ecco come fare il check in online automatico.

Grazie al check-in automatico non si deve più fare il check-in online oppure in aeroporto: riceverete in automatico la carta d’imbarco tramite e-mail o sul cellulare.

Il check-in automatico è un servizio comodo e pratico che vi permetterà di risparmiare molto tempo ricevendo la carta d’imbarco 30 ore prima della vostra partenza.

Per usufruire di questo servizio basta prenotarlo sul sito www.airfrance.com. Al momento è disponibile per entrambe le tratte di andata e ritorno sulla maggior parte dei voli della compagnia.

Vediamo insieme come funziona:

  • Consultare innanzitutto quali sono gli aeroporti che hanno terminali interattivi.
  • Una volta fatta la prenotazione online, scegliere il posto a sedere che si preferisce.
  • Una volta ricevuta la carta d’imbarco, stamparla da casa oppure direttamente presso i terminali interattivi dell’aeroporto.

È bene sapere che se si viaggia in Economy automaticamente avrete accesso a questo servizio. In più se il volo di ritorno parte prima di 18 ore dopo dell’arrivo a destinazione, si riceveranno le carte d’imbarco per entrambe le tratte in un’unica e-mail.

Se si è prenotato per altre persone, le carte d’imbarco saranno inviate tutte allo stesso indirizzo comunicato nell’atto della prenotazione.

Una volta ricevuta l’e-mail di conferma dell’avvenuto check-in, sarà possibile visitare lo spazio Check-in online per fare le seguenti operazioni:

  • cambiare il posto a sedere
  • acquistare un “Bagaglio supplementare” con sconti agevolati (20% in meno rispetto al costo in aeroporto)
  • annullare il check-in in modo facile, se impossibilitati dal prendere il volo
  • una volta arrivati in aeroporto si depositano i bagagli al banco “deposito bagagli” (mi raccomando sempre controllare l’orario limite di Check-in del volo)
  • etichettare i bagagli sull’apposito Terminale interattivo, da cui si può anche stampare la carta d’imbarco se non si è già provveduto in precedenza.

Fatte tutte queste operazioni ci si dirige verso il gate del proprio volo.

Se non si hanno bagagli da depositare, ma solo quello a mano, basta presentarsi al gate in tempo.

Buon viaggio!

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Eventi in Fuerteventura a Dicembre

Come prenotare visita nel Castello di Rosenborg

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com