Basket, Europei donne: dove si faranno e come arrivarci dall’Italia

Informazioni sui campionati europei femminili di basket e linee guide su come raggiungere la Repubblica Ceca che li ospiterà.

Il basket è uno sport che nell’immaginario comune è giocato solo da uomini e per lo più in nazioni al di là dell’Atlantico.

Nulla di più sbagliato! Anche in Europa il basket è uno sport abbastanza praticato sia a livello dilettantistico che agonistico, sia dagli uomini che dalle donne.

Il prossimo giugno, infatti, avranno luogo i Campionati Europei di basket femminile che si terranno in varie città della Repubblica Ceca.

Se siete interessati a seguire dal vivo questa competizione sportiva, sfruttandola magari come un’occasione per intraprendere un viaggio, seguite i nostri consigli per raggiungere la Repubblica Ceca dall’Italia.

Come arrivare dall’Italia

Parlando di Repubblica Ceca ci riferiamo in particolare alla capitale Praga, che ospiterà varie competizioni dei campionati europei femminili di basket.

In aereo

Il modo più rapido ed economico per arrivare a Praga è prendere un volo diretto dall’Italia.

Ci sono, infatti, diverse compagnie aeree che mettono in collegamento il nostro paese con la capitale della Repubblica Ceca.

In base alle vostre esigenze economiche e all’aeroporto di partenza troverete molti voli giornalieri e infrasettimanali sia con compagnie di bandiera che con vantaggiose compagnie low cost.

Scendendo nel dettaglio, le compagnie che effettuano voli diretti dall’Italia per Praga sono Wizz Air, Air One, Alitalia, Czech Airlines, Smart Wings, Lufthansa.

Una volta arrivati, sappiate che l’aeroporto di Praga dista circa 20 km dal centro della città. Per raggiungerla, dunque, potrete prendere uno dei tanti autobus che viaggiano alla volta della capitale sia di giorno che di notte.

In auto

Per chi desidera intraprendere questo viaggio in auto, la strada più breve passa attraverso il Brennero per poi proseguire verso Innsbruck, Monaco di Baviera e Ratisbona fino alla frontiera.

Un secondo itinerario, da preferire nei periodi di maggiore affollamento del Brennero, passa per la Svizzera attraverso il valico di Como-Chiasso, per proseguire poi verso il lago di Costanza passando da Norimberga.

Per chi invece deve entrare in Repubblica Ceca passando dall’Austria, la strada più breve passa attraverso Tarvisio, Klagenfurt, Graz, Vienna fino alla frontiera a Mikulov.

In autostrada è necessario munirsi di uno speciale contrassegno in vendita presso la frontiera, nelle stazioni di servizio e negli uffici postali.

In treno

Sappiate fin da subito che non esistono collegamenti diretti dalle stazioni di treni italiane a quelle della Repubblica Ceca. Qualsiasi sia, dunque, la stazione di partenza dovrete fare uno scalo obbligatorio a Vienna o a Monaco di Baviera.

Scritto da Roberta Gerboni
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Travelcosmetic: il beauty case da viaggio

Set bottiglie da viaggio: il modello da acquistare

Leggi anche
  • america's cupVela, America’s Cup: luogo, date e come arrivarci

    Tutte le informazioni di cui hai bisogni sull’America’s Cup. Troverai il calendario completo degli eventi e linee guida su come raggiungere le Bermuda.

  • trekkingTrekking: i luoghi che non puoi perderti in primavera

    Tutti i benefici del trekking ad alta quota.

  • Loading...
  • trekking urbano cos'èTrekking urbano: cos’è e come si pratica

    Tutte le informazioni per comprendere cos’è il trekking urbano e come si pratica questo sport alternativo.

  • Tour in bici Vallo di AdrianoTour in bici Vallo di Adriano
  • Tour de FranceTour de France: date e info sui prezzi

    Informazioni e linee guida sul Tour de France 2017 con riferimenti alle date e alle tappe e a come poter assistere dal vivo.

Contentsads.com