Cala dei Gabbiani: un paradiso nascosto in Sardegna

Un viaggio tra mare cristallino e natura selvaggia nella Sardegna orientale

Un angolo di paradiso

Cala dei Gabbiani è una delle gemme più nascoste della Sardegna, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Situata lungo la Costa di Baunei, questa cala offre un’esperienza unica, lontana dal caos delle spiagge più affollate.

Con i suoi ciottoli bianchi e il mare cristallino, rappresenta un vero e proprio rifugio per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. La sua posizione strategica, a pochi passi da altre famose calette come Cala Mariolu e Cala Goloritzé, la rende facilmente accessibile, ma la sua atmosfera serena la distingue nettamente dalle altre.

Come arrivare a Cala dei Gabbiani

Raggiungere Cala dei Gabbiani è un’avventura in sé. La via più comune è via mare, con numerose imbarcazioni che partono dai porti turistici di Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. Queste piccole crociere offrono l’opportunità di ammirare il paesaggio costiero e di scoprire altre calette lungo il percorso.

Per i più avventurosi, esiste anche un sentiero che parte dall’altopiano del Golgo e si snoda attraverso la macchia mediterranea, un trekking di 3-4 ore che culmina in una vista mozzafiato sulla cala. Questo percorso, sebbene impegnativo, regala emozioni uniche e un contatto diretto con la natura selvaggia.

La bellezza naturale di Cala dei Gabbiani

Cala dei Gabbiani non è solo una spiaggia, ma un vero e proprio spettacolo della natura. La cala si estende per circa dieci metri di larghezza, circondata da imponenti pareti rocciose che si tuffano nel mare. La sua composizione, fatta di ciottoli bianchi levigati, è il risultato di secoli di erosione e movimento delle onde. Le acque cristalline, con le loro mille sfumature di blu, ospitano una ricca vita sottomarina, rendendo questo luogo ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni. La fauna marina è variegata e, con un po’ di fortuna, è possibile avvistare anche uccelli rapaci come l’Aquila reale e il Falco della Regina.

Un rifugio per la fauna selvatica

Ogni sera, Cala dei Gabbiani si trasforma in un rifugio per centinaia di gabbiani che si radunano tra i ciottoli e le rocce. Questo spettacolo naturale è un momento magico, quando il sole tramonta e il cielo si tinge di colori caldi. All’alba, i gabbiani si alzano in volo, lasciando la spiaggia silenziosa e vuota, pronta ad accogliere nuovi visitatori. La tranquillità di questo luogo è un invito a rallentare, a godere del momento e a perdersi nella bellezza circostante.

Scritto da Redazione Viaggiamo

L’Amerigo Vespucci a Cagliari: un evento imperdibile nel Mediterraneo

Scoprire la Carolina del Nord: un viaggio tra natura e cultura

Leggi anche