Che cosa fare weekend San Valentino a Vienna

Vienna, la capitale austriaca, è una meta perfetta per trascorrere il weekend di San Valentino.

Vienna è in grado di coniugare il suo fascino imperiale e solenne a un lato più romantico e a misura d’uomo. Vediamo insieme cosa fare a Vienna per il weekend di San Valentino.

Alle coppie amanti della storia e del passato imperiale di Vienna suggeriamo un tour alla scoperta dell’imperatrice austriaca per eccellenza: Elisabetta d’Austria- Sissi. Grazie al “Sissi Ticket” potrete visitare le attrazioni principali usufruendo di forti sconti. Il tour prevede la visita a Hofburg, dove si trovano gli appartamenti reali di Francesco Giuseppe e Sissi, il Museo delle Argenterie e il Museo di Sissi.

Inoltre, anche se forse è una meta un po’ troppo turistica, se non ci siete mai stati cogliete il weekend di San Valentino per visitare il Castello di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo.

Il Castello è un magnifico esempio di architettura barocca europea e consta di più di mille stanze, di cui 40 sono aperte al pubblico e visitabili.

Se, invece, siete già stati a Vienna e siete stufi del tour “imperiale”, vi consigliamo un’alternativa insolita e giovane, per assaporare il lato più moderno della città. Il Naschmarkt è il mercato più conosciuto e apprezzato della capitale: deve la sua fama all’atmosfera bohèmienne che si respira girovagando tra le bancarelle e i localini dove gustare, oltre alla tipica cucina viennese, anche specialità indiane e vietnamite.

Il quartiere è emergente e amato dai giovani viennesi, che si radunano soprattutto per il mercato delle pulci del sabato.

Alle coppie più golose consigliamo di trascorrere il pomeriggio di San Valentino all’Hotel Sacher, che, oltre a essere un hotel, è famoso anche per la sua pasticceria, dove assaggiare una delle più buone Sacher Torte di Vienna. I tavolini raccolti e l’ambiente elegante renderanno l’esperienza davvero unica!

Infine, per godervi il meraviglioso panorama della città vista dall’alto, vi proponiamo un drink al bar dell’hotel Sofitel Vienna Stephansdom, che è collocato all’ultimo piano.

Si tratta di un grattacielo altissimo e moderno, che si pone in contrasto con l’architettura e lo stile della città vecchia, offrendo agli avventori la possibilità di godere di una vista panoramica incantevole, senza dover per forza salire sulla ruota panoramica (esperienza che, comunque, consigliamo a coloro che non sono mai saliti!).

Scritto da Valentina Nobile
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Che cosa fare weekend San Valentino a Bruges

Che cosa fare weekend San Valentino a Verona

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com