Ciaspolata della Befana 2021: le migliori destinazioni

Le migliori destinazioni per una ciaspolata della befana per il Natale 2020-2021.

In occasione della befana 2021, un’idea rilassante e divertente è quella di fare una splendida ciaspolata sulla neve in compagnia. Un momento di relax insieme alla famiglia per iniziare il nuovo anno alla grande.

Vediamo, quindi, quali sono le migliori destinazioni e gli eventi organizzati per il 6 gennaio 2021.

Ciaspolata della Befana 2021

Passeggiare sulla neve è un ottimo esercizio per allenare il corpo, ma è anche una bellissima attività da fare all’aria aperta ammirando paesaggi innevati mozzafiato.

Le ciaspolate vengono organizzate da tantissimi istruttori e guide, che aprono la strada verso luoghi meravigliosi.

Queste passeggiate, inoltre, offrono punti di ristoro in splendidi rifugi in cui gustare le specialità del luogo.

Vediamo, adesso, quali sono le migliori ciaspolate da non perdere in occasione dell’Epifania 2021.

ciaspolata alpe devero 2020

Castelluccio di Norcia

In provincia di Perugia, a Castelluccio di Norcia, piccola frazione del comune di Norcia, parte alle 9.30 una splendida passeggiata in Val Canatra, tra i paesaggi più belli dell’Umbria.

Il costo è di 15 euro a persona ma è anche possibile noleggiare l’attrezzatura aggiungendo 5 euro alla prenotazione.

I gruppi sono a numero limitato, e sarà guidato da esperti del luogo e della montagna.

L’escursione sulla neve avrà una durata di circa cinque ore.

L’attrezzatura necessaria è: abbigliamento adeguato per la neve, ciaspole, ghette e cibo per una pausa pranzo.

Con un po’ di fortuna, qui si potrà assistere alla transumanza di cavalli sulla neve.

Campocatino

Partendo da Campocatino inizia la passeggiata sulla neve che regalerà splendidi panorami sul Velino, il Gran Sasso e la Majella.

Una ciaspolata che passerà anche per il Rifugio Campovano in cui si potrà gustare un’ottima colazione in compagnia.

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19. La guida sarà un associato AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

Una passeggiata adatta a tutti, purché abbiano una minima predisposizione fisica alle camminate sulla neve.

L’abbigliamento consigliato a strati è composto da: scarponcini alti da trekking, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante e softshell (anti-vento).

Invece, per l’equipaggiamento è importante portare all’interno dello zaino: acqua, barrette energetiche, frutta, guanti impermeabili termici, berretto di lana, poncho, pile, occhiali da sole, bastoncini da trekking, ghette, crema solare e berretto di lana.

Inoltre, è consigliato, da tenere in automobile, un cambio abiti asciutto e scarpe di ricambio.

Una passeggiata rilassante da fare in compagnia all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Simbruini, nel Lazio.

Gli eventi possono subire variazioni a causa del DPCM. Inoltre, alcune ciaspolate sono state rimandate a data da destinarsi.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dune di Piscinas, Sardegna: tutte le informazioni

Città sotterranee del centro Italia: quali sono?

Leggi anche
  • Weekend mercatini di Natale MonacoWeekend mercatini di Natale a Monaco di Baviera
  • i giochi sulla neveViaggiare coi bambini a Natale, dove andare nel 2021

    Viaggi con i bambini per Natale, le mete migliori del 2021 per passare le feste in famiglia.

  • Loading...
  • Viaggi a Natale 2020Viaggi a Natale 2020: cosa si potrà fare durante le feste

    Il punto della situazione sui viaggi per il Natale 2020 in base alle nuove normative.

  • Vacanze di Natale in SardegnaVacanze di Natale in Sardegna: le migliori mete per le festività

    Vacanze di Natale in Sardegna: le migliori località.

  • christmas market 551336 1920Tutti i mercatini di Natale a Norimberga

    Visita i mercatini della Germania e tuffati nell’atmosfera festosa della città vecchia di Norimberga.

Contentsads.com