Cibo di strada: in Francia non può mancare la crepe

Per un Paese che ha dato vita all’alta cucina, si deve ammettere che la crepe è un piatto sorprendentemente semplice. Ne esistono due varianti, la galette preparata con farina di grano saraceno e la crepe di farina bianca per le ricette dolci.

Entrambe sono originarie della Bretagna, nel Nord della Francia, ma si sono rapidamente diffuse col tempo fino a Parigi e nel resto della Francia, dove la crepe è servita tanto nei chioschetti quanto nei ristoranti Michelin.

Secondo la ricetta classica, la galette è tipicamente servita con prosciutto e formaggio gruviera. La versione completa include anche un uovo fritto. Per la variante dolce, invece, l’ingrediente che la fa da padrone è sicuramente la Nutella, ma esistono anche le versioni con salsa ci ciliegie.

Naturalmente, non può mancare una spolverata di caramello o zucchero a velo.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cibo di strada messicano: le quesadillas

Cibo di strada: il miglior panino al mondo si fa in Vietnam

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

Contentsads.com