Come arrivare al museo di Gauguin Polinesia

Ispirato dalle opere di Loti e dall’estro di Van Gogh, Paul Gauguin è arrivato a Tahiti nel 1891, una missione ufficiale per il governo francese.

Gauguin è uno di quei personaggi che si è rivelato essere uno degli artisti migliori con il suo intento di risolvere la crisi della fine dell’Impressionismo.

I suoi primi due anni, dal 1891 al 1893, sono stati dedicati alla ricerca che gli ha permesso di sviluppare un nuovo stile di pittura basato sulla vita quotidiana di Tahiti e sulla mitologia polinesiana.

A Tahiti, il Museo Gauguin mostra 25 opere originali, oltre a film sulla sua vita e i suoi lavori, oltre a libri. A Hiva-Oa, nel piccolo villaggio di Atuona, un museo mostra le copie delle opere di Gauguin.

Il museo di Gauguin è un museo in stile giapponese dedicato alla vita e alle opere di Paul Gauguin a Tahiti, nella Polinesia francese. Si trova al PK 51, 2 Papeari, Tahiti e si raggiunge dai Giardini Botanici.

Il museo di Gauguin o Musée Gauguin si trova nella città di Papaeari, nella costa sud di Tahiti, nella zona intorno all’isola di Papeete. Mentre sei lì, approfittane per visitare i Giardini Botanici fondati dall’americano Harrison W.

Smith nel 1919.

Troverai il museo a circa 30 miglia da Papeete.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Spiagge sabbia fine della Sardegna

Dieci cose da fare assolutamente in Polonia

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com