Come viaggiare in Giappone spendendo poco: i trucchetti

Seppur una meta molto amata e sognata, il Giappone è anche molto costoso. Noi abbiamo però dei trucchetti su come viaggire spendendo poco!

Il Giappone è il sogno di molti, per via della sua storia e cultura affascinante, così spirituale e in contatto con paesaggi naturali sorprendenti. Templi, edifici storici, una cucina diversa, hanno conquistato il cuore di milioni di turisti.

Come viaggiare in Giappone spendendo poco

Seppur una meta molto amata e sognata, il Giappone è anche molto costoso, cosa che costringe molti a virare su altre destinazioni.

Ma se vi dicessimo che ci sono dei modi e delle accortezze per risparmiare e fare un viaggio low cost? Leggete l’articolo per scoprire qualche trucchetto!

Qualche comfort in meno all’insegna del risparmio

Ovviamente il viaggiare low cost implica il rinunciare a qualche comfort: per esempio, partendo dall’alloggio, se volete risparmiare qualche soldo sarà utile soggiornare in un ostello e non in un appartamento o hotel. Anche gli hotel per gli affari di lavoro sono un’ottima soluzione: infatti in Giappone sono intesi come posti dove alloggiare molto spartani e senza troppi fronzoli.

Anche il trasporto sul posto ha un costo notevole: esattamente come in Italia anche in Giappone i taxi costano parecchio, quindi potreste prediligere spostamenti più lunghi, anche notturni, ma comunque davvero molto convenienti.

Il cibo poi è ovviamente un altro motivo di spesa: spesso quando si è in viaggio ci si fa trascinare dall’idea di “meritarsi” posti un po’ più costosi perchè si è in vacanza, oppure per mancanza di conoscenza dei luoghi meno turistici si finisce in ristoranti dove i prezzi sono più alti rispetto alla norma. La soluzione è informarsi prima e scegliere posti economici, per esempio come quelli dove mangiano i locali e i lavoratori.

Le attrazioni culturali

In Giappone, la fortuna, è che le visite ai siti culturali costano poco, circa sui 5 euro spesso, inoltre alcuni sono anche gratuiti: insomma un risparmio importante se facciamo un paragone con le attrazioni culturali italiane.

Il volo

Il volo purtroppo è costoso e questa è una costante: l’unico consiglio che possiamo darvi è quello di non prenotare in alta stagione e usufruire di qualche trucchetto circa il giorno di quando vi collegate sui siti di volo.

LEGGI ANCHE:

Scritto da Federica Maldari

Le spiagge più belle di Marzamemi: tutte le informazioni

La location del film “Mystic River”: dove si trova?

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.