Come visitare il quartiere Norrebro a Copenaghen

Tra le tante città scandinave che meritano una visita, sicuramente vi rientra la capitale danese Copenaghen. Centro di antichissima origine (addirittura risalente all’epoca vichinga) e uno dei più vivaci dell’intera regione a livello artistico-culturale. Tappa fondamentale per coloro che la volessero visitare, uno dei suoi quartieri più interessanti, belli e multietnici: Norrebro.

Quartiere situato a Nord-Ovest della città, nei pressi dei Laghi e della stazione di Norreport, è famoso per le sue vie colorate e vivaci (soprattutto “Jaeggersborggade”), dove è possibile trovare negozi vintage che vendono di tutto (dai dischi in vinile agli antichi gioielli), locali stravaganti, caffè accoglienti ed enoteche. Per gustare invece la vita notturna e la gastronomia sia tipica danese che quella multietnica, bisogna visitare la zona di “Elmegade”. Per coloro che amano la cultura danese, è possibile poi visitare il vicino cimitero di “Assistens”, che offre ospitalità ad alcuni personaggi famosi in tutto il mondo, tra questi il filosofo Kierkegaard, lo scrittore di fiabe Hans Christian Andersen, il fisico e matematico Bohr.

Questo quartiere evidenzia tutta la multiculturalità, lo spirito d’accoglienza e la vivacità tipica danese.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Weekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca

Offerte viaggio Dresda febbraio 2015

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com