Copenaghen: cosa vedere a Natale

Copenaghen: cosa vedere a Natale tra castelli da favola e mercatini. I consigli migliori.

Sebbene sia sempre bellissima la capitale danese, dicembre, e Natale, sono i momenti più magici e suggestivi che Copenaghen possa offrire. Piatti tipici deliziosi, una pasticceria da perdere la testa e scenari da favola natalizia: il Castello, i tipici e famosi mercatini natalizi, escursioni in battello e tantissime proposte per un Natale speciale.

Natale a Copenaghen: I Giardini Tivoli

La prima tappa è necessaria per immergersi subito nello spirito natalizio tipico dei danesi: i Giardini Tivoli. Ancora una volta il giardino storico si riempirà di sfavillanti luci natalizie, casette in legno decorate con rami di pino e alberi innevati per creare quella perfetta atmosfera natalizia nordica. Non mancheranno ovviamente Babbo Natale e le sue renne e le giostre del parco divertimenti Quest’anno le decorazioni natalizie risplenderanno in vari punti speciali di Tivoli.

Davanti a Nimb, un grande cuore rosso di Natale proietterà affascinanti storie di Natale. Per la prima volta in assoluto, uno scintillante albero di Natale sul Lago di Tivoli e il consueto albero di Natale iconico allestito di fronte alla Tivoli Concert Hall. Un’atmosfera natalizia magica e frizzante è garantita. Il giardino sarà decorato con più di 70.000 palline di Natale e più di 1.000 alberi di Natale completamente ricoperti di luci.

Mercatini e Zoo le novità da non perdere nel Natale di Copenaghen

Lo ZOO di Copenaghen apre le sue porte al Natale. 400.000 scintillanti luci natalizie e un delizioso mercatino. La visita permette di partecipare a laboratori di regali, artigianato per una perfetta vacanza in famiglia. La presenza di Babbo Natale è garantita ed è possibile visitare la Casa di Babbo Natale oltre a fare un viaggio con il treno ZOO trasformato nel trenino di Natale.

I bambini possono creare animali di paglia e persino aiutare a nutrire gli animali della fattoria. Con 900 alberi di Natale sparsi ovunque, così come renne e cavalli che passeggiano per il parco. L’accogliente mercatino di Natale può soddisfare i più golosi con dolcetti natalizi danesi, glögg, mandorle tostate, waffle, cacao e tanto altro.

Scritto da Giuseppe Di Palma
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Aurora boreale di Tromso: come e quando vederla

Quando vedere l’aurora boreale in Finlandia: il periodo migliore

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com