Aurora boreale di Tromso: come e quando vederla

Tromso, città più grande della Norvegia, offre ogni anno a turisti da tutto il mondo uno degli spettacoli luminosi più affascinanti ed unici di tutti; l'aurora boreale.

L’aurora boreale è sicuramente uno degli spettacoli luminosi ed ottici più belli di tutto. Essa si genera quando a seguito di enormi e potentissime eruzioni ed esplosioni solari, grandi quantità di particelle di energia vengono rilasciate dal sole e sparate nello spazio.

Quando si incontrano poi con il campo magnetico terrestre, vanno a regalarci fasci luminosi sul verde e sull’azzurro, che incantano grandi e piccini. Ciò significa che devono esserci condizioni particolari, e non sempre si ha la fortuna di ammirarla anche se ci si trova in uno dei luoghi migliori come Tromso. Sapere quando e come vedere l’aurora boreale a Tromso vi aiuterà comunque a realizzare il vostro sogno ed ammirare l’aurora boreale.

Tromso è la città più grande della Norvegia, a circa 350km dal Circolo Polare Artico, con quindi temperature molto basse in inverno, ma paesaggi innevati davvero mozzafiato. La città è uno dei posti più indicati per ammirare questo fenomeno luminoso, attirando viaggiatori e turisti da tutto il mondo.

tromso

Quando vedere l’aurora boreale a Tromso

Il periodo migliore per osservare una bellissima aurora boreale è sicuramente quello che va da metà settembre a metà aprile, in particolare tra ottobre e marzo. A ciò bisogna poi aggiungere le previsioni meteo, sempre da tenere d’occhio. Infatti se avverse o con cielo coperto, vi impediranno di ammirare il fenomeno luminoso. In ogni caso conviene sempre tener conto di trascorrere più giorni nella città per assicurarsi di avere maggiori probabilità di vedere lo spettacolo manifestarsi.

Rimarrete affascinati dalle lunghe e danzanti strisce luminose dai colori del verde e azzurro.

aurora boreale tromso quando vedere

Come vedere l’aurora boreale a Tromso

Uno dei modi migliori per osservare l’aurora boreale è quella di affidarsi uno dei tanti tour organizzati dai locali. In questo modo saranno loro ad indicarvi il momento ideale, grazie ai sofisticati sistemi di monitoraggio spesso presenti sulle navi. Essi permettono anche di comprendere dove il fenomeno luminoso si manifesterà, con indicazioni precise sulle coordinate. I tour organizzati riguardano in primis escursioni in barca, così da ammirare lo spettacolo al largo, nelle acque gelide della Norvegia, perfetto soprattutto per le famiglie. Altrimenti l’alternativa sono in tour in motoslitte o slitte vere. Questa ultima escursione è consigliata soprattutto per coloro che volessero trascorrere anche un’esperienza romantica, in compagnia del proprio partner, e della guida locale, che saprà intrattenere l’attesa raccontandovi storie folkloristiche.

In ogni caso, si consiglia caldamente di dotarsi di vestiti e abbigliamento caldo, con coperte e giacche imbottite. Inoltre si consigli anche di portarsi dietro thermos di bevande calde. L’attesa potrebbe essere lunga, e sarà meglio essere pronti ad affrontarla nel migliore dei modi.

Inoltre, per gli appassionati di fotografia, o per chi volesse portarsi dietro un ricordo di questa fantastica esperienza, si consiglia l’uso di cavalletto e tempo di esposizione lungo.

aurora boreale

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Due giorni a Lucca: cosa vedere e cosa fare

Copenaghen: cosa vedere a Natale

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com