Il Capodanno in Italia

Gli italiani amano le festività tradizionali e il capodanno è un grande momento di festa in Italia.

Il giorno di San Silvestro si festeggia il 31 dicembre, vigilia del nuovo anno. Come con la maggior parte delle festività italiane, il cibo svolge un ruolo importante, se non il principale.

Le famiglie e gli amici si riuniscono per condividere gli ultimi momenti dell’anno ormai trascorso e i primissimi attimi del nuovo, augurando per sé

e per gli altri un “Buon Anno Nuovo”.

Il piatto tipico di questa festa è lo zampone, detto anche cotechino, ovvero un insaccato speziato, con le lenticchie, che simboleggiano il denaro e la prosperità per il prossimo anno.

A mezzanotte il cielo diventa teatro di fuochi d’artificio coloratissimi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

La maggior parte delle grandi città italiane come, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo e Napoli organizzano manifestazioni pubbliche nelle loro piazze principali ospitando personaggi famosi che intrattengono il pubblico fino al conto alla rovescia e oltre.

Se invece vi trovate in città costiere come Amalfi, Sorrento, Positano potrete ammirare spettacoli pirotecnici su uno sfondo marino,

direttamente dal mare, davvero suggestivo.

Una tipica tradizione italiana per la notte di Capodanno è intrattenersi con il gioco della “Tombola”, che è molto simile al Bingo, per intenderci.

Il nuovo anno è celebrato anche con spumante o prosecco, vino dolce o secco italiano, accompagnato da una fetta di Pandoro o Panettone, dolci classici di questo periodo. In più ogni regione aggiunge biscotti e dolciumi caratteristici del posto, come gli “Struffoli” a Napoli, la “Pinolata” fiorentina, e il “Croccante alle mandorle”.

Una vecchia abitudine, ancora viva in alcuni posti, specialmente al sud, è gettare dalla finestra cose vecchie soprattutto piatti di porcellana a simboleggiare la voglia di accogliere il “nuovo”, quindi il nuovo anno e disfarsi del “vecchio”, allontanando, magari, periodi non proprio piacevoli.

Ah, un’altra cosa, non dimenticate di indossare qualcosa di rosso, si dice porti fortuna!

Scritto da Anna Santoriello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Capodanno 2015 al Castello di Rivalta

Guida turistica di Napoli

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

Contentsads.com