Argomenti trattati
Un’opera che racconta la libertà femminile
Il cinema di Mario Martone è un viaggio che intreccia storie personali e collettive, un dialogo continuo tra politica, arte e identità. Il suo ultimo film, ‘Fuori’, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025, non fa eccezione.
Ambientato nella Roma degli anni ’80, il film narra la vita della scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da una straordinaria Valeria Golino. La pellicola affronta temi di libertà, identità e scrittura, esplorando i legami femminili in un contesto di profonda introspezione.
Un viaggio tra carcere e rinascita
La trama di ‘Fuori’ prende spunto da un evento reale: l’arresto di Goliarda Sapienza per il furto di alcuni gioielli.
Questo evento segna l’inizio di un percorso di rinascita esistenziale e artistica, che si svolge in un carcere femminile romano. Qui, Goliarda incontra un gruppo di giovani detenute, tra cui Roberta, interpretata da Matilda De Angelis. Questo incontro trasforma il carcere in un laboratorio emotivo, dove le convenzioni sociali vengono messe in discussione e si crea un forte senso di solidarietà.
La forza visiva del film
La scelta dei luoghi è fondamentale per la forza visiva di ‘Fuori’. Le riprese si sono svolte principalmente a Roma e nel Lazio, in ambienti che riflettono l’atmosfera degli anni ’80. Le scene carcerarie, girate in un’ex struttura penitenziaria, evocano una sensazione di claustrofobia e intimità tra le donne. La fotografia di Paolo Carnera accentua questi sentimenti, creando un contrasto tra gli spazi chiusi del carcere e la libertà che si percepisce nella campagna romana, dove le protagoniste si ritrovano in una tenuta immersa nel verde.
In questo contesto, la campagna diventa un simbolo di evasione e rinascita, un luogo dove i corpi possono finalmente rilassarsi e le parole tornare a fluire. La scenografia, curata da Carmine Guarino, contribuisce a creare un’atmosfera autentica, lontana dai classici set cinematografici, portando lo spettatore a esplorare una Roma sotterranea e marginale, ma ricca di umanità.