Islanda: parchi nazionali e riserve naturali imperdibili

Islanda = Natura, ecco perchè dovete assolutamente visitare i suoi magnifici parchi nazionali.

Una terra di incredibile, straordinaria bellezza con una miriade di paesaggi mozzafiato da vedere; è giusto dire che l’Islanda è un sogno assoluto da visitare. Con abbastanza tempo a disposizione, il modo perfetto per vedere tutta la diversità offerta è seguire la Ring Road che circonda il paese.

La Laguna Blu è anche un must-see, a parte gli stupefacenti parchi nazionali in Islanda e altre riserve che adornano l’isola. Con una tale pletora di cose da vedere e da fare, ecco i più bei parchi nazionali e riserve naturali in Islanda.

Islanda: parchi nazionali

Il paesaggio vulcanico, i geyser che zampillano, le sorgenti calde e le drammatiche pareti di roccia e i burroni sono tutti abbaglianti da vedere, e l’infinita varietà di meraviglie naturali stupirà costantemente ogni fortunato visitatore di questa isola antica e impressionante.

Parco Nazionale Vatnajokull

Un luogo di straordinaria bellezza, il Parco Nazionale Vatnajokull è incentrato sul ghiacciaio che porta il suo nome. Un dominio innevato e pieno di ghiaccio, la parte meridionale dell’Islanda è maestosa in tutta la sua abbagliante gloria bianca, e i visitatori saranno sbalorditi dall’incredibile scenario davanti ai loro occhi. Con bellissime montagne innevate, ghiacciai estesi, grotte ghiacciate e l’impressionante Jokulsarlon: una laguna piena di iceberg, questo è davvero un paradiso per gli amanti della natura.

Parco Nazionale Snaefellsjokull

Questo antico stratovulcano situato nella parte occidentale del paese è ipnotizzante da visitare, e l’incredibile serie di caratteristiche geologiche uniche e distintive lo rendono una gioia da esplorare. Il ghiacciaio Snaefellsjokull si estende fino all’oceano prima di gettarsi nelle acque sottostanti, e il suo bianco abbagliante contrasta meravigliosamente con il resto del paesaggio della zona.

Parco nazionale di Thingvellir

Con meraviglie geologiche a bizzeffe e il luogo in cui il parlamento islandese fu istituito nel 10° secolo, il Parco Nazionale di Thingvellir è una delle principali attrazioni del paese.

Thingvellir si trova dove due placche tettoniche si incontrano, e questo spiega le caratteristiche distintive e uniche che si trovano quando si passeggia lungo i suoi sentieri e percorsi.

Riserva naturale di Fjallabak

Esplorare gli altipiani dell’Islanda è un’esperienza paradisiaca, perché ci si ritrova da soli circondati dalla natura selvaggia. Le meraviglie naturali del paese si sprigionano da ogni scena e dove meglio immergersi in questo ricco habitat che nella Riserva Naturale di Fjallabak? Il paesaggio etereo ti circonda da tutti i lati, e vagando lungo i sentieri della riserva sarai costantemente stupito da ogni nuova e meravigliosa vista che ti appare davanti.

Riserva naturale di Hornstrandir

Situata nella penisola più settentrionale dell’Islanda, la riserva naturale di Hornstrandir è incredibilmente bella da vedere.

Due splendidi fiordi tagliano la costa in modo spettacolare, e forse la vista più meravigliosa è il tappeto di erba verde che si estende fino alla parete della scogliera, che poi si tuffa in modo mozzafiato nell’abisso sottostante. In nessun luogo questo è più evidente di Hornbjarg, e gli escursionisti devono assolutamente visitarlo quando esplorano la riserva, perché le viste e i panorami offerti sono squisiti.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Vulcani dell’Islanda da visitare e la loro storia

Destinazioni del Nord Italia: alla scoperta del Bel Paese

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com