Isola di Anjouan ricoperta di quarzo: cosa è successo?

Una squadra di scienziati sta conducendo una spedizione allo scopo di capire come sia possibile che l'isola di Anjouan sia ricoperta di quarzo.

Quarzo sull’Isola di Anjouan. Per gli esperti questa scoperta rappresenta un vero e proprio mistero perché – come riferisce La Stampa – questo particolare tipo di roccia non dovrebbe nemmeno esistere sull’isola. Allo scopo di far luce su questo mistero, la dottoressa Cornelia Class ha condotto una spedizione sull’isola per rilevare numerosi campioni di roccia e studiarli.

Sulla base dei dati raccolti, sarebbe possibile per gli esperti capire come questa ingente quantità di Quarzite si trovi nella piccola isoletta.

Il mistero del quarzo

Una spedizione di ricerca per scoprire cosa sia accaduto sull’isola. Sembra quasi l’incipit ideale per un romanzo di avventura. La dottoressa Cornelia Class – geochimica del Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University – è a capo della squadra di tecnici incaricati di prelevare sul posto quanto più materiale possibile per spiegare cosa sia accaduto su Anjouan.

Alla radice di questo mistero è la Quarzite. Questo particolare tipo di minerale – secondo gli studi finora condotti sulla sua formazione – non dovrebbe trovarsi sull’isola. Eppure, i fatti dimostrano il contrario: non solo il quarzo è presente, ma lo è anche in abbondanza. Il gruppo di scienziati si è dovuto ricredere alla vista di come la Natura sia ancora in grado di stupire e sorprendere. La presenza della Quarzite è un segno evidente che la Scienza non sia ancora riuscita a svelare tutto.

I primi scavi negli anni ’80

Il mistero del quarzo su Anjouan non è di origine recente. I primi rilevamenti del minerale risalgono agli anni Ottanta. Tuttavia è solo dal 1991 che gli scienziati hanno iniziato gli studi necessari per approfondire la questione. “Non c’era nulla che facesse pensare che quelle rocce si fossero formate su un’isola come quella“, ha dichiarato la dottoressa Class a Live Science. La sfida degli studiosi è ancora tutta da giocare, in quanto la spedizione della squadra di tecnici si è prefissata soltanto il compito di prelevare il materiale e raccogliere dati, stilando una serie di dossier contenenti i resoconti degli studiosi che hanno partecipato allo scavo.

La quantità di materiale su cui effettuare lo studio non manca: gli scienziati avrebbero trovato così tanto quarzo da poter dire che si tratti di una vera e propria montagna. In teoria, più si scava più gli studiosi dovrebbero ricavare dati per risolvere il mistero. Tuttavia, non sarebbe il caso dell’isola di Anjouan, dove sembra che si verifichi l’esatto opposto. La dottoressa Class non si dà comunque per vinta e a chi le chiede come si senta di fronte a questo mistero naturale lei risponde così: “La natura è anche questo. Qualcosa che consideravamo impossibile, ce lo troviamo davanti agli occhi e non sappiamo come spiegarcelo”.

Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caprino Bergamasco, la location del reality “Il Collegio”

Tornado Tour, l’ultima frontiera del turismo: cos’è?

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com