Le chiese più belle di Praga: arte e cultura

La capitale della Repubblica Ceca vanta una serie di chiese romaniche e barocche davvero straordinarie. Scopri quali sono!

Praga ha alcune delle chiese più memorabili d’Europa, se non del mondo. La principale è la chiesa gotica di Our Lady Victorious in Piazza della Città Vecchia, ma la capitale della Repubblica Ceca vanta una serie di altre chiese romaniche e barocche ben note ed elaborate, così come bellissime cappelle medievali che vale la pena cercare.

Ecco le chiese più belle di Praga.

Chiesa di Our Lady Victorious

La Chiesa di Our Lady Victorious si trova nel quartiere collinare di Malá Strana, sulla riva occidentale della Moldava. Costruita nel 1613, fu la prima chiesa barocca di Praga ed è rivestita di marmo liscio e oro. È nota per l’effigie di cera del bambino Gesù, conosciuto anche come il Bambino di Praga. Una sezione della chiesa è dedicata all’esposizione di questa effigie, insieme ai molti abiti ornati e ai regali lasciati nel corso dei secoli.

Basilica di San Giorgio al Castello di Praga

La Basilica di San Giorgio è una delle chiese più antiche della Repubblica Ceca. Parte del Castello di Praga, fu costruita in stile romanico, anche se un incendio danneggiò la chiesa nel 1142 ed elementi barocchi furono aggiunti successivamente. Un certo numero di tombe si trovano nella chiesa, comprese quelle di antichi governanti del paese. La basilica ha un fascino antico che la rende una parte essenziale di ogni visita al Castello di Praga.

Dopo aver esplorato questa meravigliosa basilica, assicurati di rilassarti e riposarti in uno dei tanti parchi di Praga.

Cattedrale di San Vito al Castello di Praga

Anche questa cattedrale fa parte del Castello di Praga, un capolavoro gotico che ha richiesto secoli per essere terminato. È un simbolo di orgoglio per la Repubblica Ceca, non solo per la sua splendida e grandiosa architettura, ma anche per la quantità di tempo e di lavoro che ci è voluto per costruirla.

La Grande Torre Sud è alta più di 90 m, con 287 gradini e una vista mozzafiato sulla città. Assicurati di inserirla tra le tue priorità, se sei in viaggio per pochi giorni.

le chiese più belle di Praga

Chiesa di San Nicola, Malá Strana

La chiesa di San Nicola in piazza Malá Strana è una delle tre chiese di San Nicola a Praga. La sua architettura è in stile barocco e la chiesa è decorata con molti dipinti, statue e affreschi. Il tetto di rame verde ricorda il Sacro Cuore di Parigi e arricchisce l’orizzonte della città con un tocco di colore. È interessante notare che Mozart suonò l’organo in questa chiesa nell’anno 1787. Il campanile della chiesa offre una bella vista sulla piazza adiacente e sul fiume Vltava.

Le altre chiese più belle di Praga

  • Church of Our Lady Before Týn
  • St Martin in the Wall Church
  • Chiesa di San Salvatore al Charles Bridge
  • Bethlehem Chapel
  • Chiesa di San Giles
  • Cathedral of Saints Cyril and Methodius
Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le migliori cose da fare a Brooklyn: la nostra guida

CODA: le location del film vincitore del premio Oscar 2022

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com