Le cose da non fare a Venezia: regole importanti

Ecco la nostra piccola lista di cose da non fare per aiutarvi a navigare con grazia nella città.

Ci sono molte cose da non fare a Venezia, nonostante sia una meta privilegiata da migliaia di turisti. Se avete intenzione di visitare Venezia, ecco la nostra piccola lista di cose da non fare per aiutarvi a navigare con grazia nella città.

Le cose da non fare a Venezia: importanti regole

Nuotare nei canali

Per quanto l’acqua sembri invitante, questa è una pessima idea. Innanzitutto, i canali sono strade pubbliche, quindi potreste essere gravemente feriti dall’elica di una barca di passaggio. In secondo luogo, il sistema fognario di Venezia è antico e ciò significa che tutti i rifiuti degli appartamenti e degli hotel vengono scaricati direttamente in acqua. Infine, ma non per questo meno importante, è illegale, quindi si può incorrere in una multa salata.

Visitare in agosto

In agosto l’umidità è alle stelle e tutti i ristoranti, i negozi e i bar locali sono chiusi per ferragosto. Questo è il periodo in cui tutti coloro che vivono qui se ne vanno, lasciando la città come un parco giochi vuoto per l’enorme quantità di turisti che la invaderanno. Venite a Venezia in primavera, autunno o inverno per vedere una città molto più bella.

Aspettatevi di pagare in contanti

Alcuni dei migliori bar, negozi e ristoranti non accettano le carte di credito e anche se le accettano è sempre preferibile il contante. Questo è anche un riflesso del fatto che la cultura delle piccole imprese a conduzione familiare è ancora molto viva. Per partecipare, portate con voi contanti e non stupitevi se vi vengono chiesti spiccioli.

Non calpestate il verde

Potreste essere tentati di scendere qualche gradino in riva al mare per avere una vista migliore del canale.

Attenzione: la sostanza verde sulle pietre è un’alga che può essere ingannevolmente scivolosa. Molti turisti sono finiti nel canale nel tentativo di farsi un selfie e voi non volete essere uno di loro.

Sedersi nei vicoli o sui ponti

Venezia è una città internazionale con un’infrastruttura da piccola città, il che può creare problemi di circolazione. La principale forma di trasporto qui è camminare. Ciò significa che sedersi sui ponti o nelle strette calli equivale a fermare l’auto in un’autostrada a quattro corsie. Sedetevi nei campi, dove lo spazio pubblico è più abbondante. Che siate in un supermercato o in un vicolo, assicuratevi di essere consapevoli dello spazio che voi o il vostro gruppo state occupando e se state ostruendo il traffico. La regola generale è di stare a destra quando si passa in strade strette. Gli spazi sono ristretti in questa città, quindi è bene avere un occhio di riguardo.

le cose da non fare a Venezia

Non comprate prodotti di bassa qualità

A Venezia non c’è fine alle persone che cercano di vendere oggetti prodotti in serie come se fossero veri. Vedrete maschere fatte a macchina dagli Stati Uniti, vetri “di Murano” dalla Cina e dipinti a olio realizzati da operai a basso costo. Se qualcosa è sorprendentemente economico, sapete che potrebbe essere una truffa. Assicuratevi di usare il vostro giudizio e di fare ricerche per non cadere in una di queste trappole per turisti. Non solo otterrete qualcosa di vero valore, ma sosterrete anche chi fa un lavoro buono e onesto.

Altre cose da non fare a Venezia

  • Mangiare in posti con altri turisti
  • Lasciare rifiuti per strada
  • Rimanere sul sentiero ben battuto
  • Mangiare la pizza
  • Bere caffè da asporto
  • Rimanere nella propria comfort zone

Leggi anche:

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Un tour dei luoghi cinematografici dell’Isola di Skye

Vacanze 2022: le migliori isole degli Stati Uniti

Leggi anche
  • ChiantiWeekend gourmet nel Chianti
  • RagusaWeekend gourmet a Ragusa
  • Loading...
  • Weekend a Parigi consigliWeekend a Parigi: consigli e cosa sapere

    Weekend a Parigi: consigli, tutto ciò che bisogna sapere prima di partire.

  • sardegnaVolo più hotel in Sardegna, le offerte convenienti

    Sardegna, un coacervo di natura, tradizioni e vita mondana. La meta perfetta per una vacanza. Quali sono le offerte convenienti per volo più hotel.

  • camper 1Vivere in camper: dove depositare temporaneamente oggetti che non ti servono più in attesa di venderli

    Vivere in camper è un sogno che stuzzica la fantasia di sempre più giovani alla ricerca di una fuga dalla monotonia della vita quotidiana.

Contentsads.com