Mare vicino a Chieti, le spiagge più belle

Se siete a Chieti vediamo in quale spiagge trascorrere le vostre vacanze.

Andare in vacanza al mare è molto importante se si vuole avere un po di relax personale.
Il mare vicino a Chieti, in Abruzzo, dispone di spiagge che soddisfano i desideri dei turisti, scopriamo quali sono e come sono organizzate.

Mare vicino a Chieti

Adesso andiamo a vedere insieme quali sono le spiagge più belle che offre Chieti, il mare cristallino e la sabbia danno una sensazione di pace e tranquillità.
Le migliori località per una sana vacanza del luogo sono:

  • Calata Turchina a San Vito nel Chietino

Questo posto è caratterizzato dalla presenza degli scogli, per questo è consigliato per persone adulte.
Un posto decisamente rilassante per chi ha l’esigenza di trovare un pò di pace attraverso la natura e il suono del mare.

  • Litorale Fossacesia Marina

Per chi non ama la sabbia questa è la spiaggia ideale, ci sono tanti sassi di piccole dimensioni per questo è consigliato non andarci senza scarpe.

Il mare è decisamente limpido e lucente, tanto da vincere ancora una volta la Bandiera Blu anche nel 2019. Le acque sono abbastanza vigorose, donano una sensazione di freschezza a tutti coloro che ne beneficiano.

  • San Salvo Marina

Ad aggiudicarsi la Bandiera Blu non è soltanto il litorale di Fossacesia marina ma anche San Salvo Marina.

Al confine con la regione del Molise troviamo questa meraviglia, il vasto deposito di arena sulla riva del mare è sabbioso, inoltre molti sono i servizi messi a disposizione come ristoranti, bar, hotel per alloggiare e quant’altro.

  • Punta Penna a Vasto

Per le famiglie è decisamente più consigliata la spiaggia del punta penna a vasto.
La sua sabbia favorisce soprattutto i più piccoli permettendo loro di giocare tranquillamente senza il rischio di trovare sassolini.

  • Mottagrossa a Vasto

Mottagrossa a vasto è circondata da pinete che rendono ancora più caratteristico il posto, inoltre qui si può ammirare una buona parte della macchia mediterranea.

Il mare è abbastanza chiaro ed è accompagnato dalla sabbia e da sassolini. In questa spiaggia molti trovano la pace entrando in stretto contatto con la natura.
Ottima anche per poter fare dei pic-nic.

  • Ripari di Giobbe a Ortona

L’ecosistema della macchia mediterranea può essere ammirato da Ripari di Giobbe a Ortona. La spiaggia di punta Ferruccio offre una piccola oasi.

La sabbia è l’elemento che rende ancora più piacevole questo paradiso e in più gli scogli completano questo quadro, infine le acque sono limpide e con bassi fondali che aumentano man mano si avanza in modo del tutto graduale.

  • Punta dell’Acquabella

La spiaggia è grande più di 100 metri, l’acqua si presenta limpida con ciottoli e sabbia. Le rocce presenti rendono ancora più bello il posto, i bambini qui hanno la possibilità di nuotare in tutta tranquillità.

Qui vi è una parte della macchia mediterranea che dà vita alla sua fauna e alla sua flora.

Per chi intende fare una vacanza in Abruzzo più precisamente a Chieti, queste sono le spiagge più vicine.
Questi posti garantiscono un relax del tutto naturale, una ricchezza completamente gratuita che aspetta solo di essere esplorata.

Scritto da Redazione Online
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa vedere in Indonesia in 2 settimane: le isole e le attrazioni

Mare vicino a Cisternino, spiagge del borgo pugliese

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com