Storia Ponte della Maddalena, Mozzano

Mozzano: Il Ponte della Maddalena e la sua storia

Visita al Ponte della Maddalena o Ponte del Diavolo

In provincia di Lucca, precisamente nei pressi di Borgo a Mozzano, sorge il Ponte della Maddalena, che presenta una forma molto strana e viene definito anche Ponte del Diavolo.

Si tratta di un’impressionante opera di ingegneria medievale e si chiama Ponte della Maddalena per un’edicola che custodiva l’immagine della Maddalena, risalente al 1500; la sua costruzione fu voluta dalla contessa Matilde di Canossa.

Il noto Ponte si presenta con una forma quasi surreale, con arcate asimmetriche, mentre quella centrale è molto alta e sottile.

Il Ponte della Maddalena viene definito anche Ponte del Diavolo a causa di una leggenda, sorta proprio per la sua forma così insolita, tanto da far credere che fosse stata costruita da un’entità non terrena.

Si narra, infatti, che un operaio non riuscendo a finire in tempo la costruzione avesse fatto un patto col diavolo, al fine di terminare il lavoro in cambio dell’anima del primo che vi avesse transitato il giorno seguente; l’uomo, però, pensò bene di far passare sul Ponte un maiale, beffandosi del demonio, che adirato si gettò nelle acque del fiume Serchio e scomparve per sempre.

Questa straordinaria opera subì gravi danni nel 1836 a causa di una piena e precedentemente era vietato transitarvi con macine da mulino e ceppi, onde preservarne l’integrità.

Se capita di passare per Mozzano, il Ponte della Maddalena merita sicuramente una tappa, insieme al paese ed a Lucca, meravigliosa città Toscana.

Scritto da Stefania Guerrera
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Frequenza uragani isole Bahamas

Visitare Castello estense Ferrara con bambini

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com