Trentino, valanga travolge una macchina sulla statale del Brennero

Una valanga ha travolto un'automobile che stava percorrendo la statale del Brennero. Incidente in Trentino, illeso l'autista del mezzo.

In seguito all’ondata di maltempo delle ultime ore una valanga ha travolto una macchina che stava percorrendo la statale del Brennero. L’incidente avvenuto in Trentino non ha avuto conseguenze gravi, l’autista dell’automobile infatti, nonostante lo spavento, non è rimasto ferito.

Un evento non raro nelle zone di montagna, soprattutto dopo nevicate abbondanti infatti il pericolo di slavine è sempre presente. Dopo le nevicate infatti, a causa dell’innalzamento delle temperature la neve si inizia a sciogliere, aumentando il suo peso e collassando a causa della forza di gravità. Portando poi a fenomeni come questo.

Strada chiusa in entrambe le direzioni

L’incidente ha coinvolto il tratto austriaco della statale, tra gli abitati di Schoenberg e Matrei, dove un costone di neve, con un fronte di circa 10 metri si è staccato dal costone della montagna e si è riversato a valle.

L’automobile è stata investita dalla massa nevosa che l’ha spinta per due metri verso il guardrail al limite della strada.

Sul posto sono intervenute le forze della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e le ambulanze, che hanno aiutato il guidatore a uscire dal veicolo. Le autorità hanno inoltre disposto la chiusura della strada in entrambe le direzioni di marcia. Si stima che appena le autorità riusciranno a liberare la strada dalla massa nevosa la circolazione potrà riprendere in entrambe le direzioni di marcia.

Allerta nel bellunese

Dopo la tempesta che ha travolta la zona del bellunese a fine ottobre dello scorso anno le allerte sono arrivate nuovamente al livello arancione. Secondo gli esperti infatti il terreno che era stato coinvolto dal disboscamento causato dalla tempesta di ottobre, ora coperto di neve, è molto pericoloso. Per il fatto che non ci siano più gli alberi a bloccare l’avanzata della neve è molto probabile che eventi come le slavine saranno in futuro più frequenti.

Per questo le amministrazioni locali hanno intensificato i controlli nella zona.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Meteo, ecco le previsioni del primo weekend di febbraio

Isole Vergini Britanniche, quando andare e i migliori luoghi da visitare

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com