Viaggio on the road: le canzoni da ascoltare per renderlo memorabile

I viaggi in macchina non sarebbero gli stessi senza la musica. Perciò ecco la lista delle 10 canzoni in grado di rendere i viaggi indimenticabili.

Ogni viaggio ha bisogno della sua soundtrack. I viaggi in macchina non sarebbero la stessa cosa senza la musica. Per questo motivo è stata stilata una lista delle 10 canzoni che possono rendere davvero indimenticabile il viaggio in auto alla volta della meta dove si trascorreranno le vacanze.

L’iniziativa parte dal sito The Jetpacker, che ha scelto le 10 canzoni tenendo conto di circa 4 componenti fondamentali: la capacità della canzone di trasmettere un senso di libertà, capacità della canzone di tener sveglio il conducente, contenuti orecchiabili da cantare in auto e capacità di far trascorrere più velocemente il tempo.

La colonna sonora per i viaggi in auto

La ost giusta può rendere il viaggio in macchina indimenticabile.

Per molti turisti il viaggio non è il semplice spostarsi dalla propria casa verso la meta dove si trascorreranno le vacanze, ma il prologo della vacanza stessa. Perché le tanto desiderate ferie partano con il piede giusto non c’è niente di meglio della giusta colonna sonora a dare la carica per vivere al meglio le vacanze. I ragazzi di The Jetpacker hanno pensato proprio a questo obiettivo. Perché il turista inizi al meglio la sua avventura, deve vivere in modo indimenticabile il proprio viaggio, specialmente se si sposta in auto.

Ecco quindi la colonna sonora ideale per i viaggiatori on the road desiderosi di vivere il proprio viaggio in auto in modo indimenticabile.

La ost per i viaggi in macchina

Si parte con “Take Me Home, Country Roads” di John Denver. Non è un caso che gli autori del videogioco Fallout 76 abbiano deciso di inserire questa canzone come theme principale del loro titolo. Nonostante il videogame non sia stato per nulla un successo, il successo del piano marketing per la sua vendita si deve principalmente a questa canzone, perché in grado di esprimere quel senso di libertà che gli amanti dei viaggi in auto amano.

Dopotutto, l’idea iniziale di Fallout 76 era quella di dare al giocatore un senso di “scoperta” viaggiando in compagnia di altri giocatori online. Segue poi un classico italiano. “Sì, viaggiare” di Lucio Battisti è un inno al viaggio, in grado di entrare in testa e nel cuore del viaggiatore senza difficoltà. In terza posizione “California Dreamin'” dei The Mamas & the Papas. Quarto posto in lista per “Born to be wild” degli Steppenwolf, grande classico della discografia, entrato nell’olimpo della cultura anni Settanta, soprattutto per essere stata la colonna sonora del cult movie “Easy Rider”.

Viaggio on the road: le canzoni da ascoltare per renderlo memorabile

Le canzoni per i viaggi in macchina

Altra canzone in grado di rendere il viaggio indimenticabile è “Sweet home Alabama” dei Lynyrd Skynyrd. Tra le prime 8 canzoni ascoltate in America nell’Agosto del 1974, “Sweet Home Alabama” rappresenterebbe un omaggio della band al cantante Neil Young per la canzone “Alabama”, in cui il cantante critica aspramente il razzismo presente nello stato dell’Alabama in quegli anni. Gli anni Settanta sono stati annoverati tra gli anni più prolifici per le canzoni rock and roll anche per l’uscita nel 1977 del singolo “Hotel California” degli Eagles. La hit della band di Los Angeles non poteva mancare nella top ten delle canzoni in grado di rendere un viaggio in auto indimenticabile. “Hotel California” è anche annoverata tra le “500 canzoni della Rock and Roll Hall of Fame che hanno forgiato il Rock and Roll”.

Nella lista non poteva mancare Bruce Springsteen. Il “Boss” – come è conosciuto dai fan – entra in questa lista con la canzone “Born to run”. Ottava posizione per Iggy Pop con la canzone “The Passenger”. Il brano è conosciuto soprattutto per il ritornello, in cui alla voce del cantante si unisce anche quella di David Bowie. Non è un caso che Paolo Sorrentino abbia inserito “The Passenger” nella ost per il suo road movie con Sean Penn “This must be the place”.

“Proud Mary” dei Creedence Clearwater Revival si aggiudica il penultimo posto in questa lista. Più conosciuta per la cover di Tina Turner, nella sua versione originale “Proud Mary” può regalare al guidatore un senso di completa libertà. Chiude la lista “Scar Tissue” dei Red Hot Chili Peppers. Il solo fatto che il video musicale ufficiale della canzone consista in un lungo viaggio in macchina la dice lunga sulla presenza a pieno titolo di questo brano nella lista.
Con un pacchetto del genere la possibilità di rendere il proprio viaggio un’esperienza indimenticabile è assicurata.

Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Nasce una sala concerti tra le tombe antiche dell’Arabia Saudita

Meteo Pasqua e Pasquetta 2019: in arrivo temporali e grandine

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com