Wat Rong Khun, Tempio Bianco in Thailandia: meta imperdibile

Tutte le informazioni che servono per visitare il Wat Rong Khun in Thailandia, conosciuto anche come Tempio Bianco.

Durante una splendida vacanza in Thailandia, una delle mete principali da visitare è il celebre Wat Rong Khun, conosciuto anche con il nome di Tempio Bianco. Si tratta di uno dei luoghi di culto più maestosi e importanti dell’intero Paese ed è assolutamente fantastico da vedere.

Wat Rong Khun, Tempio Bianco Thailandia

La Thailandia è una terra ricca di attrattive meravigliose da visitare, durante una vacanza. I luoghi naturali e le mete caratteristiche della tradizione religiosa locale costituiscono tappe da inserire assolutamente in un itinerario di viaggio. Il territorio thailandese è infatti ricco di sorprendenti meraviglie, tra le quali spiccano magnifici templi monumentali. Uno dei più belli da visitare è il Tempio Bianco, conosciuto con il nome di Wat Rong Khun.

Si tratta di uno dei luoghi di culto più noti all’interno della tradizione del buddhismo, all’interno del territorio della Thailandia. La maestosa costruzione si trova nell’ambito territoriale della località di Chiang Rai e presenta delle particolarità che sono decisamente degne di nota.

wat-rong-khun

Caratteristiche del Tempio Bianco

Il meraviglioso tempio di Wat Rong Khun è unico nel suo genere, per quanto riguarda i particolari della sua stravagante struttura architettonica. Il Tempio Bianco presenta all’interno dell’intonaco degli specchietti che brillano riflettendo la luce del sole. Questo caratteristico particolare aumenta la lucentezza del colore bianco dell’edificio, che sembra brillare di luce propria. La simbologia che sta dietro questo colore rappresenta la grande purezza del Buddha.

La funzione simbolica degli specchietti posti nell’intonaco sta invece a rappresentare la saggezza della sua figura, che è riconosciuta all’interno della tradizione buddhista. Il progetto dell’edificio è opera dell’artista thailandese Chalermchai Kositpipat, che è stato capace di creare un immenso capolavoro architettonico dall’effetto assolutamente straordinario.

I particolari del Tempio

All’interno del Tempio Bianco si possono notare meravigliose opere di altissimo valore artistio, che deliziano i visitatori con la loro aria altamente suggestiva. Le statue e ogni singolo dettaglio presente all’interno della struttura sono un chiaro riferimento ai preziosi insegnamenti del Buddha, che indicano la via per poter sfuggire alle tentazioni che si incontrano nel corso della propria esistenza. L’edificio si può raggiungere unicamente attraversando un suggestivo ponte, al di sotto del quale si possono notare sculture che rappresentano anime in pena nell’atto della supplica. Il nome del Ponte del ciclo delle rinascite simboleggia la strada da percorrere per raggiungere il Nirvana, che supera la strada piena di tentazioni. Arrivando presso il portale del tempio si possono ammirare due naga bianchi, figure che introducono il visitatore attraverso la Porta del Cielo. Gli affreschi presenti all’interno sono sorprendenti, così come le numerose statue del Buddha che si possono ammirare recandosi in visita presso questo magnifico luogo di culto.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Paese sull’acqua in Olanda: un viaggio a Giethoorn

Spiaggia per cani a Torre dei Corsari: tutte le informazioni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com