Auto, aereo, treno: qual è il migliore modo di viaggiare?

Come raggiungere le mete delle proprie vacanze. Ecco una valutazione dei pro e dei contro dei mezzi di trasporto con cui partire.

Scegliere il mezzo con cui partire. Ora che le previsioni del meteo lo consentono, gli italiani sono proiettati alle proprie vacanze, desiderosi di fare le valigie, chiudere casa e partire verso le mete più idonee alle loro esigenze. C’è chi non vede l’ora di un po’ di relax, chi vorrebbe vivere un’esperienza alla scoperta di posti rinomati per la loro cultura e storia, chi ancora desidererebbe una vacanza movimentata, a stretto contatto con la movida notturna del luogo di riferimento.

Il dubbio arriva nel momento in cui si deve scegliere con quale mezzo partire, una scelta non facile, soprattutto a fronte delle diverse possibilità che si hanno a disposizione.

Scegliere come viaggiare meglio

Sembrerà scontato, ma molto dipende dalle esigenze dei viaggiatori. Se la meta interessata si trova in un altro Paese, o risulta essere comunque troppo lontana, il consiglio è quello di tenere d’occhio le offerte delle compagnie aeree, in particolar modo quelle low cost.

Regine di questo specifico settore sono Wizz Air e Ryanair, sebbene entrambe non stiano vivendo un periodo particolarmente semplice, soprattutto nel rapporto coi propri clienti. Ad esempio, il colosso irlandese è finito sotto gli occhi dei riflettori alla luce di una polemica relativa a una nuova tariffa sui bagagli a mano. Di contro, Wizz Air è stata si multata per mancanza di comunicazione e trasparenza, ma allo stesso tempo è stata nominata tra le migliori compagnie aeree dall’azienda AirHelp.

Il treno potrebbe essere il diretto rivale dell’aereo. Di recente, con l’introduzione di nuove tariffe per i viaggi alta velocità, i viaggiatori potrebbero optare per questa scelta. Non mancano poi i “treni panoramici”, come il treno rosso del Bernina, che garantisce un viaggio all’insegna della scoperta di luoghi decisamente spettacolari, a bassa temperatura. L’ideale per chi non riesce a sopportare il caldo. Le iniziative a livello locale per i viaggi itineranti in treno sono moltissime.

La nave e i mezzi su strada

Con le proposte appena indicate, è logico pensare al mezzo di trasporto non più come un semplice strumento per raggiungere la meta delle vacanze, ma come contesto stesso della vacanza. In tal senso, la vera campionessa in carica rimane la nave. Infatti, le crociere sono da sempre le principali detentrici di un modello di vacanza in cui è il mezzo di trasporto e non la destinazione a fare dell’esperienza di vacanza un mix ideale tra relax, movida e viaggio.

Fanalino di coda per i mezzi di trasporto su strada, come auto e moto da viaggio. Occorre precisare un elemento che mette in netta contrapposizione i 2 veicoli. A prescindere dalle caratteristiche tecniche, la moto da viaggio si propone come soluzione per tutti gli amanti delle 2 ruote, che intendono rilassarsi percorrendo strade immerse nella natura o semi-deserte, alla maniera di Peter Fonda in Easy Rider. Le auto, invece, sono maggiormente viste come semplice mezzo di trasporto, in grado di dare una maggiore autonomia e indipendenza ai viaggiatori che intendono visitare le zone circostanti alla loro meta di vacanza.

Come detto, la scelta è assolutamente soggettiva, soprattutto alla luce del tipo di vacanza che si intende fare.


Scritto da Andrea Danneo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Compagnie aeree per andare in Spagna: le migliori

Meteo, le previsioni di domani 7 giugno

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com