La collina Rosa in Giappone: lo spettacolo del parco Higashimokoto

I dettagli della curiosa collina rosa in Giappone che fiorisce ogni anno e si tinge in modo surreale.

La natura ci regala spettacoli davvero sensazionali, così come il caso della collina rosa in Giappone, nel parco di Higashimokoto. Qui lo scenario è paradisiaco, con un tappeto rosa davvero straordinario. Ma a cosa è dovuto?

La collina Rosa in Giappone

Il mondo è pieno di panorami spettacolari che non possono passare inosservati.

Parliamo di luoghi incantevoli che tolgono il fiato al primo sguardo per la meraviglia che si presenta davanti agli occhi.

Sono posti che hanno la capacità di trasportarci lontano con la fantasia, in luoghi fiabeschi oltre i confini della realtà.

Uno di questi luoghi fantastici è il parco di Higashimokoto, in Giappone, precisamente nella cittadina di Takinoue, nell’isola di Hokkaido, la più settentrionale delle isole del Giappone.

Camminando su questa collina, lo scenario che si presenta davanti è davvero incredibile.

Camminerete circondati da un tappeto di Phlox subulata, una pianta sempreverde che fiorisce da maggio fino a giugno. Ma conosciamo i dettagli di questo posto fiabesco.

Higashimokoto

Il parco

A offrire quest’inconsueto spettacolo è la collina del parco di Higashimokoto ad Hokkaido.

Uno scenario paradisiaco offerto da settant’anni dal Phlox subulata, una pianta sempreverde che nei mesi di maggio e giugno si tinge di rosa, regalando uno scenario da favola.

L’ideatore del parco è il Sig. Sueyoshi che, dal 1947, ha iniziato a piantare semi di “shibazakura” cioè di “Moss Phlox“. Questo ha dato vita ad un parco unico nella storia. In quell’anno, il signor Sueyoshi ha iniziato a piantare semi di questo insolito muschio rosa dando vita ad un parco unico nel suo genere che, dal 1956, omaggia il colore del sakura, i fiori di ciliegio.

Infatti, la somiglianza con i fiori di ciliegio è evidente: il parco è completamente di un rosa shock e regala uno scenario paradisiaco.

Oggi l’area coperta è di più di 100.000 metri quadri di fiori. Il periodo migliore per visitarlo è quello della fioritura, nel quale viene fatta anche una fiera dedicata alla floricoltura.

collina rosa

L’effetto che si crea è quello di un enorme, morbidissimo e profumatissimo tappeto rosa.

Questa pianta non cresce tanto in altezza quanto in altezza e negli anni è arrivata a ricoprire 100 mila metri quadrati di terreno.

L’isola di Hokkaido è una zona ricca di parchi naturali e floreali, ma Higashimokoto è sicuramente il più particolare, soprattutto durante la fioritura di questi particolari fiori. I prati rosa avvolgono i visitatori e risaltano ancora di più a contrasto con i sentieri pedonali e una scalinata di 287 gradini che porta al santuario Yamazumi.

Un lungo serpentone che regala giochi di colore ed effetti ottici tridimensionali, completati dal dolce profumo muschiato di questa incredibile pianta rosa.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Vietnam: quando andare per godersi il mare?

Malesia: cosa vedere a marzo, guida ai luoghi più interessanti

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com