Come funzionano gli e-tickets

Alcuni servizi di biglietteria online salvano sul proprio network le informazioni dell’acquirente, di modo che quest’ultimo possa agevolmente accedervi inserendo semplicemente la propria password.

La stampa del biglietto servirà quindi da ricevuta.

Le procedure di sicurezza aeroportuali di norma esigono che i passeggeri esibiscano un valido documento di riconoscimento per ottenere il biglietto e la carta di imbarco (per i viaggiatori stranieri: non dimenticate il passaporto o la Visa).

In alcuni casi, altri documenti o carte di debito possono essere richieste per procedure all’acquisto dei biglietti. E’ quindi bene informarsi sempre prima sul tipo di documentazione richiesta.

Inoltre, si raccomanda ai passeggere di recarsi in aeroporto ed espletare le procedure di check-in almeno un’ora prima del volo. In alcuni casi, però, chi acquista un e-ticket può fare il check-in direttamente da casa

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come acquistare un e-ticket

Il futuro dell’e-ticket

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Wizzair voli economici da ItaliaWizzair voli economici da Italia: tutte le tratte

    Wizzair: voli economici dall’Italia, le tratte e le offerte del momento.

  • Loading...
  • nuova zelanda vulcanoWhakaari: il vulcano marittimo della Nuova Zelanda

    Whakaari: il vulcano più attivo della Nuova Zelanda.

  • viaggi premio aziendaliWelfare aziendale, i viaggi premio come benefit per i dipendenti

    Viaggi premio aziendali: come incentivare i dipendenti e fare team building originale.

  • Weekend a ParigiWeekend a Parigi: una perfetta fuga invernale

    Fuggite dalla quotidianità e partite per una fuga da sogno!

Contentsads.com