Come si festeggia Halloween in Francia

Halloween è una festa dalle origini antichissime e la Francia, come gli altri paesi, celebra la ricorrenza la notte del 31 ottobre.

Halloween è una festa dalle origini antichissime, celebrata dal popolo celtico oltre da 2000 anni, e ricordata anche dall’ antico popolo romano dallo stesso lasso temporale. La Francia, come gli altri paesi, celebra la ricorrenza la notte del 31 ottotre, a ridosso del giorno di ognissanti e della festa dei morti. 

Nel paese oltralpe, in tutto il territorio si possono assistere a party esoterici che ricordano l’ occulto e il tema della morte, principali motivi della manifestazione, e si può partecipare a concerti fino all’ alba presso locali e discoteche.

Come si festeggia Halloween in Francia: la tradizione parigina

La capitale Parigi si illumina coi suoi intrattenimenti organizzati, con balli a tema, abiti in maschera e decorazioni, che trasformano la serata nella ‘notte delle streghe’ sprigionando tutto il proprio orgoglio fino alle luci del primo mattino. Un evento molto particolare sono i tour a tema chiamati ‘horror tour’ cioè percorsi organizzati nelle varie città, che portano a vedere le tombe degli intellettuali nazionali oppure di grandi musicisti e compositori del passato. La giornata più bella da regalare per halloween ad un bambino è presso Eurodisney, che per l’ occasione organizza feste a tema per i più piccoli, capaci ovviamente di sorpendere e lasciare stupiti anche gli adulti. 

Come si festeggia Halloween in Francia: le altre città  

La serata può venire trascorsa anche presso caffé, ristoranti e bistroit, perchè Halloween resta una festa per tutti, dove allegri momenti di compagnia possono diventare davvero attimi di panico e paura. Per gli amanti dei fantasmi invece la meta più attesa rimane Chauteau de Thoiry, un antico castello infestato da spiriti  capace con la sua storia di mettere spavento ai visitatori. Infine, presso Koezio, un grande parco nel nord del paese, vengono organizzate delle investigazioni dove bisognerà risolvere intrigati e misteriosi enigmi legati a morti sconosciute. 

Scritto da Andrea Rizzatello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Valencia: cosa vedere in 4 giorni

Le 10 città più grandi d’Italia: quali sono e dove si trovano

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com