Le Dolomiti

La bellezza delle sue cime, le Dolomiti, offrono alcuni dei panorami più romantici di Europa.

Se sei appassionato di flora alpina, le Dolomiti, le montagne che sovrastano il Trentino, offrono il meglio della fauna che si possa immaginare. Il miglior periodo per vedere la flora alpina, con fiori e piante è a partire dalla seconda metà di giugno sino alla prima metà di agosto.

L’estate offre tantissimo per quanto riguarda la flora, data la grande varietà della sua altezza, il che significa che ci sono diversi tipi di habitat che offrono il meglio in ogni stagione.

I migliori giardini botanici sono il Monte Faghera e il Cansiglio, da dove si può vedere la bellissima Eryngium alpinum, la regina delle Alpi. Entrambi i giardini sono vicini a Belluno, e facilmente raggiungibili dalla città con un breve tratto, oppure recati al Monte Bondone, nei pressi di Trento, di cui vale la pena visitare il giardino botanico di Viotte.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quali sono orari e prezzi Zoomarine Roma

I mercatini di Natale di Bolzano

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

Contentsads.com