Dove raccogliere le zucche in Italia

La selezione dei luoghi dove si possono raccogliere le zucche in Italia, per preparare pasti o le terrificanti zucche di Halloween.

Il simbolo della terrificante festa di Halloween sono le zucche, da decorare con facce spaventose o divertenti, ma dove si possono raccogliere in Italia? Scopriamo i luoghi in cui si possono trovare le zuche per preparare gustose ricette o realizzare fantastiche decorazioni per la festa più spaventosa dell’anno.

Dove raccogliere le zucche

L’autunno è arrivato e, con sè, porta anche la più terrificante delle feste: Halloween. Il simbolo della fest più spaventosa dell’anno è proprio la zucca, da decorare con facce buffeo terrificanti.

In Italia, la tradizione delle zucche di Halloween non è ancora molto popolare, ma stanno nascendo i primi campi in cui raccogliere il particolare frutto arancione. Inoltre, le zucche sono ottime anche per realizzare delle gustose ricette, tipiche del periodo autunnale.

Le zucche sono anche ottime decorare la casa e dare colore alla cucina. Ma dove si possono raccogliere?

Vediamo tutti i luoghi in Italia in cui andare alla ricerca delle zucche.

Halloween offerte weekend

Giardino delle Zucche

Il Giardino delle Zucche è un campo pieno di zucche dove gli ospiti con l’aiuto del mitico carrellino rosso potranno raccogliere la zucca preferita. Il campo si trova in provincia di Caserta, in Campania, e offre anche occasioni per partecipare a laboratori creativi di pittura e intaglio.

Nell’area sono disponibili anche zone ristoro in cui gustare i piatti della tradizione e concedersi una pausa rilassante.

L’area di due ettari è immersa nel verde ed è aperta per un mese durante i fine settimana.

I giorni di apertura vanno dal 26 settempre ai primo novembre.

Tulipania

Il campo di Tulipania, in provincia di Bergamo, è una spledida area che dà l’occasione di raccogliere la zucca più bella da decorare. Per questioni di sicurezza e per il rispetto delle norme anti-contagio, per l’edizione 2020 è obbligatorio prenotare la visita sul sito ufficiale.

All’interno dell’area si può trovare la propria zucca preferita, partecipare a laboratori per decorarla, scattare simpatiche fotografie e giocare nella natura. In più, è disponibile un negozio online per ricevere a casa una bellissima zucca di Halloween.

Campo dei Fiori

In Lombardia, poi, imperdibile è una visita al Campo dei Fiori di Galbiate, con l’evento you-pick. L’area è aperta durante tutto il mese di ottobre tutti i giorni dalle 16 alle 18.30 e dal venerdì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione.

Il campo è eco-sostenibile e pet friendly e regala divertimento e svago a grandi e piccini. Inoltre, direttamente dal campo dei fiori si può percorrere la pista ciclo-pedonale, accessibile a tutti “grandi e piccini”, lungo le rive del lago di Annone fino a raggiungere Isella.

All’interno dell’area si possono scegliere le zucche più belle, e si viene accolti da splendide zuche decorate con facce divertenti. Una location divertente e insolita che invita a scattare simpatiche fotografie. Tante zucche si nascondono in posti insoliti, e vi sono sparsi cartelli con le indicazioni per raccogliere la propria zucca.

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Lo spettacolo dell’erba rosa in Cina: tutte le curiosità

Capodanno low cost 2021: offerte e idee per risparmiare

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com