Giappone: meteorite avvistato nel cielo

Tutte le informazioni che riguardano il meteorite avvistato in Giappone.

Durante la notte tra il 29 e il 30 novembre del 2020, in Giappone è stato avvistato un enorme meteorite. Si è trattato di un fenomeno decisamente particolare che è stato possibile ammirare dal territorio nipponico.

Giappone: notizie sul meteorite

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 novembre del 2020 il cielo del Giappone è stato lo sfondo di un interessante fenomeno.

Si è trattato di un’esplosione avvenuta durante la notte, durante la quale è stato possibile avvistare una grande sfera infuocata. La notizia ha immediatamente fatto il giro del mondo e ha riscosso un’immediato clamore a livello mediatico. In particolare, su tutti i social media è apparsa la notizia di una grande sfera di fuoco che è stato possibile ammirare fino alle prime ore del mattino della domenica 30 novembre del 2020. La palla di fuoco che è stato possibile vedere dal territorio nipponico è stata definita un bolide.

Si tratta di un particolare tipo di stella cadente che è solitamente caratterizzata da una grande luminosità. In particolare, il fenomeno è stato visibile durante la notte dal territorio centrale e da quello occidentale del Giappone.

meteora

Il fenomeno del bolide

Attraverso una speciale telecamera dotata di un potente obbiettivo, è stato possibile catturare delle immagini dell’esplosione avvenuta nel cielo del territorio giapponese. Le descrizioni che si trovano sui social media e che hanno fatto il giro di tutto il mondo parlano di un rombo luminoso che sembrava una sfera infuocata. In genere le stelle cadenti sono note per la loro luminosità, che può superare quella dei pianeti.

Tuttavia, il fenomeno che si è verificato sopra il territorio nipponico ha delle caratteristiche che lo rendono decisamente straordinario.

La luminosità della sfera di fuoco non è infatti paragonabile ad altri bolidi e stelle cadenti avvistati in altre circostanze e in altre parti del globo. L’esplosione di luce è stata inoltre paragonata, a causa della sua grande luminosità, alle sembianze della luna piena. Si tratta di un fenomeno che ha catturato l’attenzione mediatica a livello mondiale, proprio in virtù della sua incredibile rarità.

Notizie di astronomia

L’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone ha dichiarato che fenomeni del genere in realtà si verificano circa una volta al mese. Le dimensioni delle sfere infuocate in genere risultano di dimensioni ridotte e non sono avvertite dalla popolazione come eventi di importante portata. Inoltre, durante il 2020 sono state molte le stelle cadenti che sono state avvistate nel cielo sul territorio giapponese. Ad esempio, durante il mese di luglio una stella cadente molto luminosa ha transitato sul cielo di Tokio. Questa stella è stata in seguito identificata come una meteora, in virtù del ritrovamento di frammenti all’interno della Prefettura di Chiba.

Scritto da Debora Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cava de’ Tirreni: cosa vedere nel borgo

Swan Hellenic: il tour virtuale a bordo della nave del futuro

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com