I più bei villaggi bianchi dell’Andalusia, Spagna

Benvenuti in Andalusia, una delle regioni più belle della Spagna; un luogo che ospita dolci colline verdi, ricche di vigneti, ulivi e girasoli.

I villaggi bianchi dell’Andalusia, o “Pueblos Blancos”, sono un gruppo di 19 villaggi nella provincia di Cadice. Si trovano in Andalusia, un’incredibile regione della Spagna con una cultura molto calda e amichevole e un’affascinante storia moresca.

In questa parte meridionale della Spagna, vicina al confine con l’Africa, le temperature possono superare i 38°C.

Per combattere questo fenomeno, le case dei villaggi sono state dipinte di bianco per riflettere i raggi del sole, evitando che si surriscaldino troppo nei mesi estivi.

I più bei villaggi bianchi dell’Andalusia, Spagna

Olvera

Olvera è uno dei più bei villaggi bianchi dell’Andalusia. Questo straordinario villaggio si trova in alto su una collina, con una bellissima chiesa che lo sovrasta. Ancora più in alto della chiesa si trova il forte della città, arroccato su un masso gigantesco.

Da qui si possono scoprire incredibili viste sugli uliveti e sulle case bianche sottostanti.

Ubrique

Ubrique si trova in una valle, ai piedi delle montagne, tra i due grandi parchi nazionali della zona, Los Alcornocales e Grazalema. Guidando verso la montagna si ha una splendida vista del villaggio e dei suoi dolci tetti di tegole rosse.

Setenil de las Bodegas

Setenil de las Bodegas è sicuramente il più singolare di tutti i villaggi bianchi dell’Andalusia.

Scoprite le enormi rocce che sovrastano la città, con le case costruite al di sotto o ricavate dalla pietra stessa.
Questo modo ingegnoso di costruire sfrutta il più possibile gli spazi tra le rocce ed evita che le case diventino troppo calde in estate. Inoltre, questa stessa roccia protegge anche le case dal freddo eccessivo in inverno. Un vantaggio per tutti!

i villaggi bianchi Andalusia

Zahara de la Sierra

Se state cercando un villaggio da cartolina a Cadice, Zahara de la Sierra è il posto giusto. Arroccato sopra un bacino idrico blu turchese, il paesaggio è uno dei migliori di tutta l’Andalusia! Man mano che vi avvicinate, vedrete gli splendidi colori del lago, circondato da campi verdi e dalle case bianche di Zahara.

Villaluenga del Rosario

Villaluenga del Rosario significa “città lunga del rosario” perché la sua forma è lunga e stretta e abbraccia il fianco di una montagna rocciosa. In inverno la zona è coperta di neve, mentre in estate le case bianche sono illuminate dal sole e dal cielo azzurro.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Noleggiare un’auto in Portogallo: tutto quello che c’è da sapere

Le cose più belle da fare a Ronda, Spagna

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com