Idea weekend 25 aprile Costa Azzurra

10366182_10203720842639526_7525062688639298136_nUn’idea diversa per il 25 Aprile, che cade di sabato, è un weekend in Costa Azzurra.

Ancora bassa stagione, un itinerario che fa assaporare un po’ di Costa Azzurra e Provenza insieme è senza alcun dubbio Antibes – Biot – Saint Paul de Vence – Grasse – Mougins – Eze

Antibes,accogliente ed elegante, offre ai visitatori parecchie possibilità: relax, cultura, divertimento, shopping, enogastronomia, il tutto racchiuso nella città vecchia a picco sul mare. Da non perdere il Museo di Picasso ed il sentiero del litorale Cap d’Antibes. La sera il consiglio è di rimanere nella zona di Juan Les Pins, molto viva ed adatta ad una vita notturna davvero movimentata, tra locali, clubs, nights, pubs, bars e casinò.

Biot è un piccolo ma caratteristico villaggio collinare di stile provenzale alle porte di Antibes. Non molto grande, è l’ideale per un assaggio di Provenza a pochi km dal mare. Conosciuta per le botteghe di ceramica di giare e per i laboratori di vetro soffiato, è stata toccata dall’impronta di Picasso.

Saint Paul de Vence è forse uno dei borghi medievali più conosciuti di Provenza, romantico ed unico nel suo genere. Completamente pedonale, è un borgo in cui ancora oggi artigiani e pittori vivono di arte e poesia, presenti ad ogni angolo.

Da sempre meta di artisti ed intellettuali, merita una sosta al di fuori degli orari di punta, in cui orde di turisti la riempiono in ogni angolo. L’ideale è pernottare una notte in una delle dimore di charme, per una romantica passeggiata tra i vicoli ed una cenetta in uno degli squisiti ristorantini. Da non perdere il gioco della petanque sotto gli alberi all’ingresso del borgo e le 60 botteghe artigiane.

Mougins, borgo collinare conosciuto per la sua forma a conchiglia arrotolata su se stessa, a poca distanza da Cannes, è luogo rinomato ed ambito in cui Pablo Picasso passò gli ultimi anni della sua vita. In questo villaggio il tempo sembra si sia fermato ed ogni senso è appagato al meglio: atelier e gallerie, hotel di charme, tradizione culinaria di altissimo livello, caffè con terrazze all’aperto in mezzo ad opere d’arte rendono questo luogo unico e tra i più esclusivi di Francia, invitando i visitatori ad uno stimolante percorso di rara raffinatezza.

Eze è una meta selettiva e frequentata tutto l’anno, dove scenari unici ed incantevoli ed antichità, fascino e cultura si fondono insieme. Suddivisa tra Bord de mer e Village, Eze offre ai visitatori sia una parte marittima che collinare, con servizi esclusivi extra lusso ed un’atmosfera unica nel suo genere. Da non perdere una visita ai giardini esotici a picco sul mare ed un soggiorno in una delle dimore di charme del Villaggio di Eze, che appagherà tutti i sensi.

E per gli amanti della bella vita e del mare, a poca distanza le rinomate Cannes, Nizza, Saint Tropez e Montecarlo.

Scritto da Alessandra Prevosti
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sulle orme di Picasso…in Costa Azzurra | Gli occhi blu del Mediterraneo
22 Aprile 2015 17:31

[…] Repost con modifiche per il blog del link http://www.viaggiamo.it/idea-weekend-25-aprile-costa-azzurra/ […]

Migliori località tirreniche da visitare in primavera

Dove vive gufo reale in italia

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com