Il manzanillo

jpg_Anacar6

Ci credereste che esiste un albero cosi velenoso che non è neppure necessario toccarlo per esserne colpiti? Si chiama albero manzanillo (Hippomane mancinella), presente negli Everglades della Florida, in America Centrale e nei Caraibi.

L’inalazione del fumo prodotto da questo albero di 30 piedi (9,1 m) può avere effetti molto spiacevoli, come tosse, laringite e bronchite. Alcune fonti rivelano che lo stare anche semplicemente in piedi di fronte l’albero durante un temporale o essere bagnati dalla pioggia che cade dai suoi rami può causare eruzioni cutanee e prurito. Neanche la macchina è al sicuro: parcheggiare sotto i suoi rami e la sua linfa può danneggiare la vernice.

Toccare l’albero è estremamente rischioso. Il liquido che fuoriesce dai suoi rami può irritare la pelle e gli occhi. Ingerire i suoi frutti, molto simili alle mele selvatiche e apparentemente dolci, causa rigonfiamenti alla bocca e alla gola e può causare seri problemi gastrointestinali.

Questi spiacevoli effetti sono tutti causati dalla tossina ippomane A e B, presente in ogni parte dell’albero.

L’albero manzanillo cresce a volte anche vicino la costa, causando non pochi problemi agli ignari turisti delle coste dell’America Centrale e dei Caraibi.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le 10 piante più velenose al mondo

Lo stramonio

Leggi anche
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • Loading...
  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

Contentsads.com