Le location di JUNG_E: i luoghi del film Netflix

Le ambientazioni di questo film sono davvero particolari. Scopriamole nel dettaglio.

Curiosi di scoprire le location di JUNG_E? Questo film scritto da Yeon Sang-ho, targato Netflix, è davvero interessante e ricco di avvenimenti intricati e suggestivi.

La Terra è diventata inabitabile, costringendo gli esseri umani a rifugiarsi e cercare di sopravvivere. Come se non bastasse, la parte più spietata dell’uomo ne ha approfittato per far scoppiare una guerra civile. 

Viene quindi sviluppato un robot nella speranza di gestire la situazione.

Il cast di talento è rappresentato da Ryu Kyung-soo, Park So-yi e molti altri attori. 

Le location di JUNG_E: i luoghi del film Netflix

Le scene sono state girate interamente in Corea del Sud. Secondo alcune fonti, pare che Seoul abbia giocato un ruolo fondamentale.

Seoul

Qui il team ha girato numerose scene sia di interni che di esterni, ma ha anche usufruito di alcuni studi cinematografici per soddisfare le varie esigenze.

Si tratta comunque di un film ambientato in un contesto molto particolare.

Seoul è una città vibrante e piena di vita, con una miriade di attrazioni da scoprire. Il suo patrimonio culturale è visibile ovunque, con luoghi storici come Gyeongbokgung Palace, il palazzo reale della dinastia Joseon, e il Tempio del Buddha della Felicità.

Inoltre, la città ospita alcune delle migliori attrazioni high-tech del mondo, come la Torre Namsan.

le location di JUNG_E netflix

La bellezza di Seoul

La scena culinaria di Seoul è anche molto vivace, con una vasta gamma di opzioni culinarie, dalle tradizionali bancarelle di street food alle eleganti ristorazioni gourmet. 

Certo, tutto ciò non è esattamente visibile in JUNG_E, dato che la Terra è diventata praticamente inabitabile, ma sicuramente sarete curiosi di scoprire come sia la vera Seoul.

Ebbene, è davvero straordinaria!

LEGGI ANCHE:

Scritto da Stefania Netti
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

La porta rossa: le location della fiction

Come nasce il Carnevale: storia, tradizioni, celebrazioni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com