Perché la guinness è nera?

Nessuna birra porta così tanto misticismo come la Guinness, con molte domande, fatti interessanti e miscredenze popolari che circondano questo prodotto scuro.

La Guinnss è stata la prima birra prodotta da Arthur Guinnness a Dublino nel 1759, ed è diventata sinonimo dell’Irlanda, in quanto marchio globale.

La birra stout è fermentata in circa 60 paesi e venduta in più di 100.

Quali sono gli ingredienti che rendono la Guinness la migliore birra da sopravvivere anche in una isola deserta?

La domanda che molti si pongono è perché la guinness è nera?

La guinness è nera o di colore rosso scuro come afferma la compagnia, perché dipende da come è fermentata. La guinness è una birra stout che è creata usando l’orzo maltato tostato in un modo molto simile a quello con cui si preparano i chicchi del caffè.

L’intenso processo di calore con zuccheri, aminoacidi e cereali porta alla guinnness il colore scuro, nero.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Periodo per visitare Kenrokuen Garden, Ishikawa

Cosa fare a Panama

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com