Quanto costa viaggiare sulla metro a Città del Messico?

La metropolitana è il sistema più rapido per muoversi a Città del Messico. In media, 3,9 milioni di persone prendono la metropolitana nei giorni feriali, il che ne fa la sesta per affollamento dopo quelle di Mosca, Tokyo, Parigi, Mumbai e Seoul.

Ci sono 175 stazioni e più di 200 km di binari. Nelle ore di punta i treni passano a intervalli di due o tre minuti. La metropolitana di Città del Messico forse è anche la più economica del mondo. Nelle ore di punta (all’incirca dalle 7.30 alle 10 e dalle 15 alle 20 ) le banchine e i vagoni a volte sono affollati in maniera allarmante. In questi momenti della giornata i primi vagoni sono riservati alle donne e ai bambini e gli uomini non possono superare la porta con l’indicazione ‘Solo Mujeres y Niños’.

Con una tale ressa, non c’è da stupirsi che ci siano dei borseggiatori, quindi state attenti alle vostre cose.

Scritto da Carmen
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Castello di Fayrac, come arrivare

Quanto costa viaggiare sulla metro a Budapest?

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com