Caratteristiche della catena montuosa Sierra de Gredos

La sierra de Gredos è una catena montuosa della Spagna appartenente al Sistema Centrale, situata tra le provincie di Ávila,Cáceres, Madrid e Toledo.

La Sierra de Gredos è una delle catene più estese del Sistema Centrale ed è composta da cinque valli fluviali.

La Sierra de Gredos si divide in tre settori: l’orientale fino alla faglia delPuerto del Pico, il centrale fino alla faglia di Plasencia e l’occidentale, chiamato anche Sierra de Béjar.

E’ un sito incantevole che offre vedute e panorami mozzafiato.

Ogni anno qui vi si recano tantissimi bikers, bird-watchers, astronomi, bikers ed alpinisti.

Attraverso un paesaggio di gole e lagune, è possibile trovare pareti scoscese, ideali per gli scalatori più esperti.

La varietà di rilievi permette di praticare diverse discipline sportive su ghiaccio, neve o roccia. Se si vuole ammirare un bel panorama dall’alto segnaliamo le due vette principali: La Galana (2568 metri) e l’Almanzor (2592 metri). Il primo è molto più facile da scalare e in inverno rappresentano entrambi proposte impressionanti per praticare l’arrampicata su ghiaccio e scoprire un paesaggio unico al centro della Spagna.

Scritto da Silvia Antona
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sierra de Gredos Nord: Guida di viaggio - Viaggiamo
15 Dicembre 2016 13:55

[…] pratica: -la Sierra de Gredos appartiene al sistema centrale e la sua vetta più alta è l’Almanzor, con 2592 metri. -L’articolazione del parco ha […]

Quali piatti tipici della cucina catalana

Cosa vedere assolutamente ad Ibiza

Leggi anche
Contentsads.com