La tomba di Padre Pio: San Giovanni Rotondo

Il santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, in Italia, è un luogo di pellegrinaggio molto popolare. Circa 7 milioni di pellegrini sono giunti nella Chiesa della Santa Maria delle Grazie per rendere omaggio a Padre Pio, un santo molto conosciuto e che è morto circa 40 anni fa.

Ecco alcune informazioni per visitare la cappella.

Padre Pio è giunto nel Monastero dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo nel 1916 facendone la sua casa per 52 anni fino alla sua morte nel 1968. Oltre a essere devoto a Dio, è conosciuto per la sua attenzione alla cura dei bisognosi e dei poteri soprannaturali. E’ stato dichiarato santo nel 2002.

Nell’aprile 2008, il suo corpo è stato esumato e messo in una bara di vetro nel santuario di Santa Maria delle Grazie.

La cappella è aperta tutto il giorno e l’ingresso è gratuito. All’interno del santuario in cui è custodito il santuario, si trova un negozio di souvenirs e un ufficio in cui si parla anche inglese.

La commemorazione a Padre Pio si celebra con una processione e cerimonie religiose intorno al 23 settembre a San Giovanni Rotondo. Vi sono centinaia di bancarelle che vendono oggetti religiosi per diversi giorni intorno alla data del 23 settembre.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le attrazioni del Gargano

Come visitare Wuyishan per le famiglie con bambini

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com