Vedi Napoli e poi muori

napoliQuesto detto che secondo i napoletani sarebbe di uno non bene identificato poeta, sta ad intendere la bellezza della città partenopea e la sua cultura dell’accoglienza.

E bene la rappresenta. Infatti Napoli è una città di straordinarie bellezze ed allo stesso tempo di molteplici contraddizioni e che davvero merita di essere visitata e conosciuta. Si passa infatti dai quartieri di via Toledo o di Piazza Plebiscito in cui potrete trovare le vetrine di famosissime griffe a quelli poi di Spaccanapoli, dove si squaderna dinanzi a voi il cuore più antico della città con i suoi quartieri popolari.

Ma Napoli è per tradizione è anche la città della buona cucina e di un’antichissima tradizione culinaria ( scialatielli allo scoglio, calamarata ai frutti di mare, ecc.). Chi si reca a Napoli non può infatti in assoluto non provare la pizza napoletana. In questa città infatti nella pizzeria Brandi, che si trova vicino a Piazza Plebiscito nel 1889 fu inventata la pizza margherita in onore del re Umberto e della regina Margherita di Savoia.

Scritto da Francesco Capaldo
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Negozi alla stazione di Napoli Centrale
1 Dicembre 2016 15:54

[…] Stazione di Napoli Centrali ubicata in Piazza Garibaldi è la principale stazione partenopea, rappresenta uno […]

Malta: la perla del Mediterraneo

Si può andare in vacanza in Antartide?

Leggi anche
Contentsads.com