Aeroporto di Bari: il tunnel di luminarie che accoglie i turisti

Aeroporto di Bari: tutto sul progetto del tunnel delle luminarie.

Un originale benvenuto quello dell’aeroporto di Bari con il tunnel di luminarie. Un regalo sia per i pugliesi che per tutti i visitatori di una delle regioni più belle del mondo.

Aeroporto di Bari: il tunnel di luminarie

La Paulicelli Light Design Srl, l’azienda storica di produzione e allestimento di luminarie che realizza gli impianti d’illuminazione artistica a Bari e nel mondo, ha deciso di realizzare per gli aeroporti pugliesi un’opera inedita, simbolo di tradizione e di bellezza.

Il progetto che l’azienda ha scelto di presentare per l’aeroporto di Bari è composto da un tunnel di rosoni tipici della luminaria del tacco d’Italia.

Una parete luminosa con forme floreali e colori vari, posti su un reticolato geometrico quadrangolare. Queste strutture, realizzate in legno e lampadine multicolore led a basso consumo, sono posate in opera con un telaio di ritenzione in ferro. La loro struttura, facile da smontare, permette sia la loro rimozione sia una corretta manutenzione degli impianti preesistenti che queste coprono.

bari

Il progetto

L’aeroporto è il luogo di un “ben arrivato” o di un “ben tornato” e saranno proprio i rosoni ad accogliere i passeggeri appena arrivati e ad accompagnarli nel loro ingresso.

Ogni elemento è stato prodotto artigianalmente dalla Paulicelli Light Design Srl, ed è composto dai due elementi tradizionali del manufatto luminarie, il legno e le luci, declinati in chiave moderna con pitturazioni ignifughe e tecnologia led.

Il tunnel ha come obiettivo quello di trasformare l’ambiente circostante. Inoltre, punta ad essere il primo punto di riferimento utile per far capire a chi arriva in Puglia quanto sia festosa e gradevole questa splendida regione.

Un progetto sicuramente innovativo e originale, che immerge il turista, già dai primi passi sulla terra pugliese, nell’atmosfera e nella cultura del posto.

Aeroporto di Bari

L’Aeroporto di Bari, o Aeroporto Karol Wojtyła, è uno dei principali aeroporti italiani, nonché il principale aeroporto pugliese. Prende il nome dal vicino quartiere di Palese-Macchie ed è situato 9 chilometri a nord-ovest del centro di Bari.

Il codice IATA dell’aeroporto è BRI, ed è gestito dalla società a partecipazione pubblica Aeroporti di Puglia S.p.a., che gestisce anche gli aeroporti di Brindisi, Foggia e Taranto.

Il tragitto per arrivare in centro città dura più o meno 30 minuti, e si può compiere coi mezzi pubblici affidandosi ad autobus, treni o taxi.

L’autobus di linea numero 16 dell’AMTAB collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Bari, ed è la soluzione più economica raggiungere il centro. Il biglietto, infatti, costa soltanto 1 euro e di 1,50 euro se acquistato a bordo).

Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Costo di un giro in gondola a Venezia a persona: tutte le info

Tartu, Estonia: cosa vedere, le tappe da non perdere

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com