Alla scoperta della Barbagia in Sardegna

La Barbagia è una grande zona montuosa della Sardegna centrale, che si estende lungo il massiccio del Gennargentu.

Confina con la Gallura, la Boronia, l’Oristanese, la valle del Tirso e il Sarcidano, coprendo un’area di circa 1300 Km quadrati con una popolazione di 120.000 abitanti.

Il suo nome si deve ai Romani, in origine Barbaria, che la chiamarono così perché inconquistabile per via del suo carattere profondamente selvaggio

Il paesaggio della Barbagia offre ai suoi visitatori scenari incantevoli, paesaggi mozzafiato: potrete ammirare i rocciai di granito del Gennargentu, i monti dolomitici di Oliena, le vallate del Cendrino e i pascoli di Seui e di Ollolai.

Nei boschi della Barbagia, quest’autunno potrete immergervi in un percorso di tradizioni millenarie, di arti e mestieri tipici del territorio.

Ogni attività è fatta secondo i criteri del passato come intagliare il legno, proprio come si faceva in antichità.

La sua arte gastronomica è riconosciuta ovunque grazie ai cibi caratteristici del luogo come i formaggi, le carni, i salumi, i dolci e il vino.

Vale la pena scoprire la Barbagia attraverso i suoi sentieri escursionistici. Il primo è quello che va da Is Muralledas a Texil, vi è poi quello che conduce a Funtana Cungiada e quello di Supramonte Ogliastrino.

Non vi resta che partire!

Scritto da Anna Santoriello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come arrivare al Caffè Quadri di Venezia

Migliori agriturismi della Garfagnana

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Loading...
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com