Apollo, Dio greco del Sole

Alcune notizie su Apollo…

Aspetto di Apollo: un giovane con i capelli ricci dorati o, talvolta, raggi di sole che emana dalla sua testa…

Simbolo di Apollo: Il sole stesso, la lira (un tipo di strumento musicale), l’arco e il carro che guida attraverso il cielo ogni giorno, preso in prestito dal precedente Dio del sole, Helios.

Punti di forza di Apollo: Creativo, bello, incline all’arte.

Debolezze di Apollo: Come suo padre Zeus, Apollo regala troppe attenzioni alle ninfe, così come alle giovani occasionali con un numero impreciso di conquiste .

Luogo di nascita di Apollo: Sulla soleggiata isola greca di Delo, dove era nato insieme a sua sorella gemella, Artemis. Una palma sottolinea il luogo della nascita reale. Un’altra tradizione afferma sia nato sulle isole di Lato, il Letoides, ora chiamato Paximadia, sulla costa meridionale di Creta.

Coniuge: Apollo ebbe molti incontri, ma nessun matrimonio formale tra cui ricordiamo Cassandra, a cui ha dato il dono della profezia; Daphne, che è fuggita dal suo abbraccio e si trasformò in un albero di alloro; Acacallis, una fanciulla della Samaria Gorge sull’isola di Creta, che è stata disprezzata dalla sua orgogliosa famiglia per aver scelto un Dio greco «estraneo» e Calliope, dalla quale ebbe un figlio, Orpheus.

Figli di Apollo: Il cantante semi-divino Orpheus e Asklepios (scritto anche Esculapio, Aesculapius e altre varianti), il Dio della guarigione, sono i figli più famosi di Apollo.

Alcuni siti Major di Apollo: La cittadina di montagna di Delfi, dove sono ancora in piedi alcune colonne di un tempio di Apollo. Anche l’isola di Delos gli è stata consacrata, ma oggi non vi è più nessun tempio.

Storia: Apollo era il figlio del Dio Supremo greco Zeus e Leto, una ninfa. La moglie di Zeus, Hera, indignata proibì a Leto di partorire ovunque sulla sua superficie terrestre. Ma l’isola di Delos, appena emersa dalle acque e non ancor ancorata al suolo le permise di rifugiarsi e di dare alla luce Apollo e sua sorella gemella, Artemis, dea della caccia.

La dea Themis l’ha aiutata a crescerlo alimentandolo con l’ ambrosia, il nettare sacro degli dei.

Fatto interessante: Delphinus Apollo o Delphinius era il delfino del Dio venerato a Delfi – nonostante la sua posizione in alto nelle montagne.Si narra che s’appropriò d’un oracolo della dea della Terra, Gea, uccidendone il guardiano, il temibile drago Pitone. Successivamente prese le sembianze d’un delfino (da cui Delfi) e dirottò un’imbarcazione cretese, facendo dell’equipaggio il suo primo clero. Alcune monete antiche mostrano la testa di Apollo con i delfini .

Alcune immagini di Apollo sul profilo delle monete sono così belle che spesso possono essere scambiate con l’immagine di una dea. Sull’iscrizione si può leggere Ἀπόλλων (Apollo) o Ἀπέλλων (Apelle), tra le altre varianti. Se si pone attenzione alle prime due lettere, di distinguerà il nome certo.

Scritto da Anna Santoriello
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Afrodite, dea greca della bellezza e dell’amore

Nuovo Bus Turisco dal Pireo all’Acropoli

Leggi anche
  • zurigoZurigo, 6 motivi per sceglierla come meta per le vacanze

    Zurigo è una città molto ricca di cosa da vedere e da fare, quali sono le 6 principali

  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • Loading...
  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

  • montagneYukon Striker: aprono in Canada le montagne russe più veloci del mondo

    Le montagne russe più alte e veloci del mondo apriranno a fine maggio in Canada.

  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

Contentsads.com