Dove è stato girato “Bridgerton 3”: le location della serie

Tra pochissimi giorni uscirà su Netflix Bridgerton 3. Vediamo insieme dove è stato girato e quali sono le location che sono state scelte.

Bridgerton è una delle serie più famose di tutto il catalogo Netflix. La serie, fin da subito, ha colpito i telespettatori per la sua trama e per la sua ambientazione. A breve uscirà il terzo capitolo: scopriamo insieme dove è stato girato e le location scelte per Bridgerton 3.

Dove è stato girato “Bridgerton 3”: le location della serie

Bridgerton tornerà su Netflix il 16 Maggio con la prima parte della terza stagione, che avrà come trama principale l’amore tra Colin e Penelope. Per questo terzo capitolo, gli autori della serie hanno deciso di affidarsi ad alcune location già utilizzate in passato, ma hanno optato anche per qualche novità.

Basildon Park

Basildon Park rientra tra le location già utilizzate dagli autori e registi della serie.

In questa terza stagione sarà utilizzata come casa di Lady Tilley Arnold, un nuovo personaggio. Si tratta di una donna vedova e indipendente che sarà capace di infiammare la scena con la sua caparbietà.

Blenheim Palace

Già apparso nello Spin-Off La Regina Carlotta, Blenheim Palace entra a far parte della nuova stagione di Bridgerton come ampliamento del patrimonio della regina stessa e per far addentrare sempre di più i telespettatori nel mondo della famiglia reale.

Castello di Grimsthorpe

Il castello sarà la casa di Lord Hawkins, un nuovo personaggio dalla creatività molto forte e dal carattere particolare.

Hampton Court Palace

Hampton Court Palace ritorna nella terza stagione di Bridgerton come sfondo del balletto sul mito greco e al ballo della regina.

Osterley Park e Osterley House

Osterley si caratterizza per la sua struttura con il quadrilatero al centro, caratteristica che l’ha resa la prima scelta del team di Bridgerton come cornice per ospitare l’etereo ballo della luna piena.

Painshill Park

Già apparsa nella prima stagione, Painshill sarà lo sfondo per la dimostrazione della mongolfiera di Hawkins.

Rangers House

Anche Rangers House, come la precedente location, era già stata utilizzata nelle precedenti stagioni. Tra le ambientazioni più amate dai fan, ritorna per rappresentare gli interni dell’iconica dimora dei Bridgerton.

Squerryes Court

Squerryes Court apparirà per la prima volta in Bridgerton come sfondo per la scena della festa in giardino nel primo episodio, dopo la presentazione delle dame alla regina Carlotta.

Wilton House

Come nelle scorse stagioni, Wilton House rappresenta un caposaldo tra le ambientazioni della serie. Essa infatti viene utilizzata come ambientazione della casa della famiglia reale e della regina Carlotta.

Woburn Walk

Woburn Walk sbarca nella serie con un ruolo importante: sarà infatti la location del nuovo negozio di Genevieve Delacroix, che accresce il suo status dopo gli accordi con Lady Whistledown.

Wrest Park

Anche Wrest Park è una location già vista, che in questa stagione sarà usata per rappresentare casa Fuller.

Bath

Bath offre diverse ambientazioni per questa terza stagione, come The Royal Crescent, Edward Street, Vane Street e tanti altri.

Altre location di Bridgerton 3

Altre location degne di nota sono l’Old Royal Naval College, la tenuta Luton Hoo, North Mymms Park e Chiswick House.

LEGGI ANCHE: “Il fabbricante di lacrime”: le location del film Netflix

Scritto da Redazione Viaggiamo

Lascia un commento

I migliori luoghi dove fare snorkeling nel mondo: alla scoperta della vita marina

Isola di La Maddalena: cosa vedere in un giorno

Leggi anche
Contentsads.com