Calabrone killer: quali le zone a rischio in Italia

Vespa velutina. Foto da Wikipedia

Negli ultimi mesi si è sparsa la notizia che un “calabrone killer” è sbarcato in Europa dal lontano estremo oriente.

Nella regione della Cina centrale, lo Shaanxi, questo tipo di vespa ha già provocato quasi 30 morti e alcune morti sospette, sei, in Europa, ricondurrebbero alla puntura di questo insetto.

In realtà non è ancora chiaro se le vittime abbiano avuto a che fare con la vespa mandarinia o con un’altra specie a lei molto simile, la vespa velutina. Quest’ultima è meno aggressiva della sua cugina asiatica e preda prevalentemente api.

La mandarinia ha un pungiglione di 6 mm e il suo veleno colpisce i tessuti e i nervi e per questo molto pericolosa.

Vespa Mandarinia. Foto di Takehiko Kusama.

Ma c’è pericolo per l’Italia? Non è scontato che con la stagione estiva ci possano essere aumenti delle punture di insetti.

I maggiori quotidiani nazionali a inizio aprile hanno puntato il dito contro “l’invasione” della velutina e non della mandarinia dichiarando che questi sciami potrebbero mettere a rischio la biodiversità. Al momento non c’è pericolo per l’uomo, tanto meno per gli italiani.

Scritto da Alessio Chiodi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come si indossa il kimono?

Classifica 10 hotel più affascinanti del mondo

Leggi anche
Contentsads.com